Tutte le domande
Hai bisogno di una risposta veloce alla tua domanda? Scegli l'argomento che ti interessa.
Per una ricerca ancora più rapida, seleziona l'argomento e cerca per parola chiave.
Di cosa ho bisogno per diventare cliente isybank?
Puoi aprire un conto isybank, se sei residente in Italia, in pochi semplici passi:
- scarichi l’app isybank dallo store
- inserisci una e-mail valida e il numero di cellulare del dispositivo che stai utilizzando, sul quale riceverai un codice di sicurezza
- crei un PIN di accesso che userai per accedere e autorizzare le tue operazioni future su app e internet banking isybank
- ti identifichi con una modalità di identificazione valida tra quelle accettate dalla banca con uno dei seguenti documenti di riconoscimento italiani: carta di identità elettronica, passaporto, carta di identità cartacea, patente o SPID.
A seconda della modalità di identificazione scelta, ti chiederemo anche di scattarti una foto che verrà utilizzata come elemento di sicurezza nelle tue operazioni future su app e internet banking isybank.
Ricorda che dovrai utilizzare documenti di riconoscimento non scaduti.
Ti consigliamo di evitare documenti vicini alla scadenza per riuscire a chiudere la pratica anche se non fosse possibile farlo in giornata.
Per diventare cliente isybank, dopo aver scaricato l’app, devo selezionare “Apri il conto” o “Entra”?
Se non possiedi un conto isybank clicca sulla voce “Apri il conto”, anche se sei già un cliente del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Il pulsante “Entra” ti servirà per accedere all’app dopo aver aperto il conto isybank.
Come posso diventare cliente isybank se sono già un cliente del Gruppo Intesa Sanpaolo?
Scarica l’app isybank, vai su "Apri il conto" e inserisci la tua e-mail e il numero di telefono certificato. Non li ricordi? Li puoi trovare nella sezione "Il mio profilo" delle app e dell’internet banking delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Per proseguire nell’apertura del conto, dovrai anche inserire lo stesso PIN utilizzato per le app del Gruppo. Se lo hai smarrito, puoi chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Quale e-mail e numero di telefono devo inserire per diventare cliente isybank?
Se non sei un cliente del Gruppo Intesa Sanpaolo, inserisci la tua e-mail e il tuo numero di telefono.
Se sei già un cliente del Gruppo Intesa Sanpaolo, invece, inserisci la e-mail e il numero di telefono certificato che hai già fornito alla banca. Non li ricordi? Li puoi trovare nella sezione "Il mio profilo" delle app e dell’internet banking delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Se non riesci a risolvere, puoi chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Come posso modificare il PIN utilizzato per accedere alle app del Gruppo Intesa Sanpaolo?
Puoi modificare il PIN nella sezione "Altro > Sicurezza > Modifica PIN" delle app o dell’internet banking delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Se non riesci a risolvere, puoi chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Come posso recuperare le credenziali del Gruppo Intesa Sanpaolo?
Puoi recuperare le credenziali direttamente nel processo di apertura del conto isybank. Nella pagina in cui ti viene richiesto di inserire il PIN, seleziona Recupera PIN e segui i passaggi proposti. Per ricevere supporto chiama il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Come posso fare se durante l'apertura del conto non riesco a scannerizzare la carta d'identità elettronica, la patente o la tessera sanitaria?
Verifica che non ci siano riflessi di luce sui documenti e che siano posizionati su una superficie scura. Se necessario estrai i documenti dalla custodia e inquadrali seguendo il contorno riportato sullo schermo del tuo dispositivo.
Se non riesci a risolvere, puoi chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Come posso fare se in fase di apertura del conto non riesco a scannerizzare il passaporto?
Apri la terza pagina del passaporto in verticale, posizionati su uno sfondo scuro e cerca di eliminare eventuali riflessi di luce.
Inquadra la pagina seguendo il contorno riportato sullo schermo del tuo dispositivo.
Se non riesci a risolvere, puoi chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Come posso fare se non posso proseguire nell'apertura del conto perché il mio dispositivo non riesce a leggere i dati dei miei documenti elettronici tramite NFC?
Assicurati che il tuo dispositivo abbia il sensore NFC attivo e rimuovi la cover per permettere al documento di aderire meglio.
Se non riesci a risolvere, puoi chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Come posso fare se in fase di apertura del conto isybank non riesco ad autenticarmi con SPID?
Verifica di aver inserito nell’app i dati dello stesso documento che hai associato al tuo profilo SPID. Se non riesci a risolvere, puoi chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Come posso fare se non riesco a fare la scansione del volto?
Inquadra il tuo volto, come se volessi scattarti un selfie e fai in modo che l’ovale aderisca al contorno del viso. Fai un bel sorriso e smetti quando richiesto.
Quando scatti il selfie:
- cerca di eliminare bagliori e togli la cover del dispositivo
- assicurati che l’ambiente non sia né troppo luminoso, né troppo buio
- controlla che il tuo volto sia ben visibile e che alle tue spalle ci sia uno sfondo omogeneo
- resta immobile durante lo scatto.
Perché devo fornire informazioni sulla sede di lavoro e sul mio reddito?
In base alla normativa antiriciclaggio, isybank ha l’obbligo di acquisire queste informazioni per adempiere agli obblighi di adeguata verifica della clientela.
Se apro il nuovo conto isybank devo chiudere o sostituire uno dei miei conti già esistenti in banche del Gruppo Intesa Sanpaolo?
No, non è necessario: puoi mantenere tutti i tuoi conti del Gruppo Intesa Sanpaolo. Fa eccezione il Conto di Base per il quale sono previste limitazioni dettate dalle previsioni normative.
Posso aprire conti cointestati o conti intestati ad aziende?
No, non è possibile. Puoi aprire solo conti monointestati e intestati a consumatori.
Come posso fare se durante l'apertura del conto ho interrotto la compilazione della richiesta e non so come riprenderla?
Se avevi già inserito o creato le credenziali My Key, hai tempo 15 giorni dal salvataggio per riprendere la richiesta di apertura del conto rientrando nell’app isybank: seleziona “Riprendi” e inserisci le credenziali che avevi già inserito o creato.
Chi sono le Persone Politicamente Esposte?
Le Persone Politicamente Esposte sono le persone fisiche che occupano o hanno cessato di occupare da meno di un anno importanti cariche pubbliche, i loro familiari e coloro con cui intrattengono notoriamente stretti legami.
Come posso diventare cliente isybank se sono già titolare di My Key?
Se possiedi già My Key presso una banca del Gruppo Intesa Sanpaolo, puoi aprire un conto isybank utilizzando lo stesso numero di cellulare già associato al My Key.
Per aprire il conto, segui questi passi:
- scarichi l’app isybank dallo store
- inserisci le tue credenziali di accesso, senza doverti identificare con un documento di identità.
Cosa posso fare se non riesco a proseguire nel processo di apertura del conto e attivazione dell'app?
L’app ti guida in tutti i passaggi necessari per attivarla e aprire il conto, con guide e istruzioni a ogni passo.
Puoi anche chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Cosa posso fare se durante il processo di apertura del conto e attivazione dell'app non ricevo l'SMS con il codice di conferma?
Se utilizzi un dispositivo Android, è possibile che i mittenti "isybank" e "Gruppo ISP" siano bloccati.
Qui trovi alcuni passaggi che potrebbero risolvere il problema. Alcuni dettagli, come le icone, i nomi e i pulsanti visualizzati potrebbero essere diversi in base al device.
Per sbloccare la ricezione dei messaggi SMS inviati da "isybank" e "Gruppo ISP":
- apri l'app di gestione dei messaggi SMS sul telefono o tablet
- cerca nella barra di ricerca in alto "isybank" e "Gruppo ISP". Oppure, dal menu, seleziona la voce relativa ai contatti bloccati (il nome della voce varia a seconda del device)
- se accanto ai nominativi "isybank" e "Gruppo ISP" vedi un’icona di divieto, significa che sono stati bloccati
- per sbloccarli, seleziona il contatto e conferma lo sblocco. In questo modo potrai vedere i messaggi già ricevuti e ricevere quelli nuovi.
Se non riesci a risolvere, o se non utilizzi un dispositivo con sistema operativo Android contatta il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Ricorda che isybank non chiederà mai le credenziali di accesso all’app, non darà mai ultimatum né chiederà di collegarsi a un link via SMS, e-mail o telefono. Se dovessi ricevere richieste di questo tipo, contatta subito il team della Filiale Digitale.
Quali sono le principali funzionalità dell’app isybank?
Con l'app isybank puoi verificare il saldo e i movimenti dei tuoi conti e carte e fare operazioni bancarie per le tue esigenze di tutti i giorni.
Su quali dispositivi posso scaricare l'app isybank?
L’app isybank è disponibile per:
- dispositivi con sistema operativo Android 8 e versioni successive. Per scaricarla accedi a Google Play e cerca “isybank”
- dispositivi con sistema operativo iOS 13 e versioni successive. Per scaricarla accedi all’App Store e cerca “isybank”.
L’app isybank non è disponibile su Huawei AppGallery.
Posso installare l’app isybank su più dispositivi?
No, puoi installare l’app solo su un dispositivo alla volta.
Se accedi all’app isybank su un nuovo dispositivo, quello attivato in precedenza verrà disattivato.
Quali credenziali devo inserire per accedere e fare operazioni dall'app isybank?
Per accedere e fare operazioni, ti possono essere richieste diverse credenziali:
- codice titolare: ti viene fornito quando sottoscrivi il contratto My Key. In alternativa, puoi inserire il tuo codice fiscale o il numero di cellulare associato a My Key
- PIN: lo crei quando sottoscrivi il contratto My Key o al primo accesso all’app isybank
- codice OTP: lo ricevi via SMS sul numero di cellulare certificato
- password temporanea: la ricevi via e-mail
- funzionalità "Il mio volto": quando sottoscrivi My Key, o in un momento successivo, puoi fornire alla banca una foto del tuo volto che potrà servire per verificare la tua identità
- codice O-Key Smart: puoi generarlo dall’app isybank.
Come posso recuperare i miei documenti se non sono più cliente isybank?
Se non hai più il contratto My Key e non hai più rapporti attivi con isybank, non puoi più accedere ai tuoi documenti online. Puoi comunque ricevere copia della documentazione alle condizioni previste dal Foglio Informativo Servizi Vari disponibile sul sito isybank. Ad esempio:
- comunicazioni periodiche (ad es. estratto conto, rendiconto, documento di sintesi periodico, comunicazione periodica sull'andamento del rapporto)
- contabili, avviso quietanze di pagamento e altro.
Per richiederli puoi scrivere una e-mail a documenti@isybank.com in cui dovrai indicare:
- i dati dei tuoi rapporti o operazioni e della relativa documentazione richiesta
- un IBAN di un conto intestato a te o cointestato, che userai per pagare i relativi costi con un bonifico. L’IBAN sarà necessario alla banca anche per identificarti.
Dovrai inoltre allegare la copia di un tuo documento d’identità e del codice fiscale.
Nell'e-mail dovrai anche indicare la modalità con cui desideri ricevere la documentazione richiesta:
- con e-mail all'indirizzo utilizzato per inviare la richiesta
- con raccomandata, riportando l'indirizzo a cui desideri ricevere la documentazione.
Se sei l’erede di un ex cliente, allega alla tua e-mail di richiesta anche l’atto di notorietà o la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà e il certificato di morte dell’ex cliente.
Se sei un soggetto nominato dal Giudice ad agire in nome e per conto di un ex-cliente (es. amministratore di sostegno, tutore, curatore) allega alla tua e-mail di richiesta anche il provvedimento di nomina oltre all’eventuale ulteriore documentazione che attesti l’accettazione dell’incarico (es. verbale di giuramento).
A questo punto dovrai solo attendere di ricevere istruzioni su come procedere. Se hai bisogno di aiuto, puoi chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Come posso modificare il numero di cellulare certificato o l’indirizzo e-mail comunicato alla banca?
Puoi modificare il numero di cellulare certificato o l’indirizzo e-mail comunicato alla banca direttamente dall’app isybank, all’interno della sezione "Il mio profilo" se possiedi un dispositivo verificato.
Come riattivare o recuperare le credenziali della banca?
Se non ricordi le tue credenziali di accesso, puoi riattivarle o recuperarle in autonomia dall'app:
- se hai la funzionalità “Il mio volto” attiva, per riattivare le credenziali puoi scattarti una nuova foto che verrà confrontata con quella precedente
- in alternativa, puoi farlo con un documento di identità valido tra quelli accettati dalla banca: carta di identità elettronica, passaporto, carta di identità cartacea o patente.
Se hai una carta fisica del Gruppo Intesa Sanpaolo attiva da almeno 30 giorni, puoi anche riattivare o recuperare le credenziali a un ATM delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Che cos'è la funzionalità "Il mio volto" e a cosa serve?
Con la funzionalità "Il mio volto” dell'app puoi scattarti un selfie per fornire alla banca il dato biometrico del tuo volto e utilizzarlo come elemento di sicurezza per identificarti in particolari operazioni, come il recupero delle tue credenziali (Sblocco credenziali). "Il mio volto" non è da confondere con il riconoscimento facciale, che ti permette di accedere in app e confermare le operazioni in sostituzione del PIN.
Che tipo di rapporti posso aprire in isybank?
In isybank puoi aprire: conti monointestati, con carte di debito, carte prepagate e carte di credito intestate a persone fisiche maggiorenni, ad esclusione di persone interdette, inabili o sottoposte ad amministrazione di sostegno. Non puoi aprire conti cointestati né intestare conti o carte alla tua azienda.
Come posso tenere sotto controllo le mie spese con l'app isybank?
Nelle sezioni "Conti" e "Carte" dell’app isybank puoi controllare il saldo e i movimenti dei tuoi conti e delle tue carte.
Inoltre, da "Altro > Analisi delle spese", puoi vedere un’analisi delle tue abitudini finanziarie.
Qui hai una vista complessiva delle tue entrate e uscite, puoi verificare l'andamento del saldo sul tuo conto negli ultimi 60 giorni e controllare su una mappa i luoghi dove è stata usata la tua carta.
Da "Altro", puoi anche selezionare "Impostazioni e Privacy > Notifiche" per attivare la ricezione di notifiche via app, e-mail o SMS e tenere sotto controllo i movimenti di conti e carte.
Come confermo un’operazione con l'app isybank?
Puoi confermare un'operazione inserendo il PIN o la biometria (impronta digitale o riconoscimento facciale), se l'hai attivata. L’app genera inoltre automaticamente un Codice OTP associato all’operazione (non visibile dal cliente).
Se i sistemi di sicurezza dovessero segnalare un’operazione sospetta, è possibile che ti vengano richieste credenziali aggiuntive o che venga bloccata l’operazione.
Come pagare le bollette online dall'app isybank?
Apri l'app isybank, vai su "Operazioni" e scegli il pagamento che devi fare (MAV, CBILL/pagoPA o Bollettino postale premarcato). Per ognuno puoi compilare i dati e fare la scansione del bollettino o del codice QR.
Posso ricaricare un cellulare con l’app isybank?
Sì, puoi ricaricare i cellulari dei principali operatori telefonici dall'app isybank: da "Operazioni > Ricarica cellulare".
Posso fare un'operazione con data futura all'interno dell'app e dell'internet banking isybank?
Sì, per le operazioni revocabili puoi utilizzare il servizio di prenotazione del pagamento.
Se inserisci una data futura e la disponibilità sul tuo conto è sufficiente, la banca provvederà al pagamento e al relativo addebito nella data scelta senza ulteriori autorizzazioni.
Puoi vedere le operazioni che hai prenotato nella sezione "Operazioni Pianificate".
Come posso contattare il team della Filiale Digitale dall'app isybank?
Puoi chiamare il team della Filiale Digitale dalla sezione "Parla con Noi" dell'app isybank. In alternativa, chiama il numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Posso acquistare prodotti della banca direttamente dall'app isybank?
Sì, per acquistare i prodotti della banca vai su "Prodotti" dal menu dell'app isybank.
Posso gestire i miei finanziamenti dall'app isybank?
Sì, vai su "Altro > Finanziamenti" per tutte le informazioni relative a eventuali finanziamenti approvati, in fase di rimborso o completamente rimborsati. In quest’ultimo caso i finanziamenti sono visibili nell'app isybank per un periodo limitato.
Come posso trovare l'estratto conto e le contabili delle operazioni su isybank?
All’interno dell’archivio che trovi nel menu "Altro" dell'app isybank puoi consultare e gestire i documenti, le ricevute, le contabili e i contratti. In alternativa, puoi utilizzare il motore di ricerca dell'app.
Puoi consultare i documenti, le ricevute e le contabili anche su internet banking nella sezione "Archivio".
Posso salvare i miei contatti per velocizzare le operazioni sull'app e sull'internet banking isybank?
Sì, sull'app isybank puoi salvare un contatto in rubrica dalla pagina di esito di una operazione che hai appena fatto o da "Altro > La mia rubrica". Puoi anche inserire le coordinate delle operazioni disponibili (numeri di telefono, IBAN, targa, ecc.) in modo che, durante l’operazione che fai su app o internet banking, si compilino automaticamente le coordinate salvate senza doverle digitare a mano. La gestione della rubrica (inserimento o modifica dei tuoi contatti) è possibile solo dall'app isybank.
Come posso fare se non riesco a trovare una funzionalità nell'app isybank?
Nell'app isybank puoi usare la funzionalità "Cerca" in alto a destra, per trovare, anche con l’aiuto di suggerimenti, le funzionalità, i servizi e i documenti all’interno dell’app isybank, o semplificare l'esecuzione di alcune operazioni.
E con la ricerca vocale puoi trovare ancora più velocemente quello di cui hai bisogno.
Come posso fare se ho bisogno di aiuto per usare una funzionalità dell'app isybank?
Per ricevere supporto quando usi l'app isybank puoi visitare la sezione "Aiuto", in alto a destra, dove trovi una raccolta delle guide dedicate all’utilizzo delle funzioni disponibili in app.
All’interno delle singole pagine, trovi le guide specifiche della funzione su cui sei in quel momento, e se vai su "Tutte le guide" puoi vedere la lista completa di quelle disponibili.
Per saperne di più, puoi chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Se perdo o mi viene rubato lo smartphone, l'accesso all'app isybank è al sicuro?
Sì, anche se qualcuno fosse in possesso del tuo dispositivo non potrebbe accedere senza il secondo fattore di autenticazione necessario (impronta digitale, riconoscimento facciale o PIN). In caso di furto o smarrimento del telefono, associa un nuovo smartphone al tuo codice titolare.
Se pensi che qualcuno sia entrato in possesso anche del tuo PIN, blocca subito il contratto contattando il team della Filiale Digitale al numero 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento). Nel caso non riuscissi a metterti in contatto con il team della Filiale Digitale, puoi bloccare il servizio inserendo più volte il PIN in modo errato.
Cosa posso fare in caso di furto delle credenziali di accesso all’app e all'internet banking isybank?
In caso di furto delle credenziali di accesso, chiama il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento) e chiedi il blocco immediato dei servizi.
Come bloccare una carta isybank che ho smarrito o mi hanno rubato?
Se vuoi sospendere solo temporaneamente la carta accedi all'app isybank e vai su "Carte > Sospendi". Se invece vuoi bloccare definitivamente la tua carta, puoi farlo su "Carte > Blocca". Puoi bloccare le tue carte anche tra le funzioni veloci disponibili prima dell’accesso all’app, o chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Il servizio di blocco è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni: puoi chiamare i numeri verdi 800.444.223 (dall'Italia) o +39 02.8710.9001 (dall'estero o da cellulare).
Che cos'è una carta di debito?
Una carta di debito è una carta di pagamento che consente di effettuare acquisti e pagamenti con addebito immediato sul conto al quale è collegata.
Come posso acquistare una carta isybank?
Puoi richiedere una carta isybank con l’app isybank. Per vedere tutte quelle disponibili, vai su "Prodotti > Carte".
In ciascun piano è inclusa una carta di debito digitale, che puoi attivare da subito e con la quale pagare online e nei negozi fisici tramite i wallet di pagamento. Puoi decidere se richiedere o meno la carta fisica e usarla in maniera tradizionale; in più, puoi acquistare una nuova carta di debito aggiuntiva in qualunque momento. Se vuoi, puoi anche acquistare una carta di credito o una carta prepagata.
Per maggiori dettagli sulle carte, leggi i Fogli Informativi disponibili sul sito internet isybank.
Che differenza c’è tra una carta digitale e una carta digitale e fisica?
In isybank la tua carta può essere:
- digitale: in questo caso, trovi la tua carta nell'app. Puoi attivarla subito e collegarla ai wallet di pagamento, per fare acquisti online e in negozio
- digitale e fisica: anche in questo caso, trovi la tua carta nell'app. Puoi attivarla subito e collegarla ai wallet di pagamento, per fare acquisti online e in negozio. Una volta ricevuta e attivata la carta fisica puoi iniziare a fare acquisti in modalità tradizionale.
Quando ricevo la carta posso utilizzarla subito?
Se hai acquistato una carta digitale, puoi attivarla dall'app isybank e iniziare a usarla subito per effettuare acquisti online oppure collegarla ai wallet di pagamento, per fare acquisti anche in negozio.
Se invece hai acquistato una carta digitale e fisica, puoi iniziare a fare acquisti in modalità tradizionale subito dopo averla ricevuta e attivata.
Come ricevo la carta e i suoi codici?
La carta digitale è disponibile da subito sulla tua app isybank. Per pagare online e in negozio non hai bisogno del PIN, puoi usarla dal wallet di pagamento del tuo dispositivo.
Se richiedi la carta fisica, puoi riceverla a casa o a un altro indirizzo a tua scelta con posta ordinaria oppure con raccomandata a pagamento. Appena attivi la carta fisica dall’app isybank, puoi vedere il PIN. Se lo dimentichi o smarrisci, puoi recuperarlo dalla funzionalità Recupera PIN presente in app.
Cosa devo fare se ho attivato la carta fisica ma non riesco a utilizzarla perché si è danneggiata o smagnetizzata?
Per le carte di credito e di debito puoi chiedere il duplicato sull’app isybank: vai su "Carte > Richiedi Duplicato".
Per le carte prepagate puoi chiedere la sostituzione sull'app isybank: vai su "Carte > Blocca Carta" e richiedi la riemissione della carta.
Come faccio a sapere se con la mia carta posso pagare contactless?
Puoi pagare contactless con tutte le carte isybank.
È sicuro pagare con la tecnologia contactless?
La tecnologia contactless ha lo stesso standard di sicurezza del pagamento fatto inserendo la carta. Inoltre, la carta funziona solo se la avvicini al POS dopo che è stato digitato l’importo: se il POS non viene attivato, il pagamento non può avvenire.
Posso pagare contactless nei negozi e nei ristoranti senza inserire il codice PIN?
Dovrai inserire il PIN solo per pagamenti di importo superiore ai 50€. Se superi la soglia di 150€ di pagamenti contactless consecutivi, dovrai inserire di nuovo il PIN.
Come posso usare l’app isybank per gestire le mie carte?
Dalla sezione "Carte" dell'app isybank puoi:
- bloccare o sospendere temporaneamente la carta
- visualizzare il PIN, se hai acquistato una carta fisica
- modificare il profilo GeoControl associato alla carta
- modificare i limiti di spesa della carta
- impostare i wallet di pagamento digitale
- recedere dalla carta
- verificare la lista movimenti della carta
- se la tua carta è solo digitale, richiedere quella fisica
- modificare l'indirizzo di spedizione della carta fisica
- richiedere un duplicato della carta fisica (funzionalità disponibile solo per le carte di debito e credito)
- modificare il circuito preferenziale della carta fisica (funzionalità disponibile solo per le carte di debito)
- creare carte virtuali usa e getta
- ricaricare le carte prepagate (funzionalità disponibile solo per le carte prepagate).
Per maggiori dettagli sulle carte, leggi i Fogli Informativi disponibili sul sito internet isybank.
La carta ha una scadenza?
Sì, tutte le carte hanno una scadenza, oltre la quale la carta non è più valida. Puoi trovare la scadenza nel dettaglio della carta sull’app isybank e, per le carte fisiche, anche sul retro della carta, nel formato mm/aa (mese e anno).
Le carte scadono sempre l’ultimo giorno del mese indicato, quindi sono ancora valide per tutto il mese della scadenza. Non potranno più essere utilizzate a partire dal primo giorno del mese successivo.
Alla scadenza della mia carta, devo fare qualcosa per continuare a utilizzarla?
Tutte le carte hanno il rinnovo automatico. Questo vuol dire che tu non dovrai fare niente, sarà la banca a sostituire la tua carta con una con le stesse caratteristiche e gli stessi codici. Se hai la carta fisica, la banca ti invierà quella nuova prima della scadenza.
Come posso recuperare il codice PIN della mia carta fisica?
Puoi visualizzarlo dall’app isybank: vai su "Carte > Recupera PIN". In alternativa, puoi richiederlo al team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento): riceverai un SMS in tempo reale con il tuo PIN (il costo dei messaggi ricevuti è addebitato direttamente dai gestori di telefonia mobile secondo le proprie tariffe).
Ho perso la carta e l'ho bloccata. Se la ritrovo, posso sbloccarla?
No, il blocco della carta è definitivo. Se invece scegli di sospenderla, puoi riattivarla in un secondo momento dall'app isybank.
Qual è il livello di sicurezza delle carte di debito, credito e prepagate isybank?
Le carte di debito, credito e prepagate isybank sono dotate di chip, più sicuro rispetto alla banda magnetica, e prevedono coperture assicurative gratuite prestate da Intesa Sanpaolo Assicura S.p.A.
Per la descrizione delle coperture, dei limiti e delle esclusioni leggere le Condizioni di Assicurazione disponibili sull'app e sul sito isybank.
Infine, la banca offre servizi aggiuntivi per aumentare la sicurezza degli acquisti con le carte. Ad esempio:
- ricevi un avviso ogni volta che viene fatta un'operazione con la tua carta oltre le soglie che hai indicato. Puoi scegliere come ricevere i tuoi avvisi: con una notifica sull’app isybank, via SMS sul tuo cellulare certificato o via e-mail. Le notifiche via e-mail e app sono gratuite, il costo delle notifiche via SMS è addebitato direttamente dai gestori di telefonia mobile secondo le proprie tariffe
- il servizio GeoControl, che ti permette di gestire in autonomia l’area geografica in cui desideri utilizzare la carta e selezionare i paesi che vuoi escludere (Profilo Limitato)
- la possibilità di fare acquisti online con le carte virtuali.
Cosa devo fare se non riesco a recuperare la carta dopo averla inserita nell'ATM?
Prima di tutto, puoi rivolgerti al personale della filiale in cui ti trovi.
Se la filiale è chiusa, sospendi temporaneamente o blocca la carta per sicurezza.
Puoi sospendere o bloccare la carta in autonomia dall'app isybank oppure chiamando il numero verde 800.444.223 (+39 0287109001 dall’estero o dal cellulare) o il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Come posso aumentare o diminuire i limiti giornalieri e mensili della mia carta di debito o della mia carta di credito?
Puoi aumentare o diminuire i limiti di spesa, sempre nei limiti previsti dal contratto, in ogni momento dall’app isybank, nella sezione "Carte".
Come posso controllare le operazioni fatte con la mia carta?
Puoi controllare le operazioni fatte con la tua carta dall’app isybank oppure chiamando il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Come posso tutelarmi dalle frodi?
Per prevenire le frodi ti consigliamo di:
- attivare dall'app isybank il servizio Notifiche, che ti avvisa ogni volta che sono eseguite operazioni di importo superiore al limite che hai scelto per il tuo conto o per le tue carte di pagamento. Le notifiche tramite e-mail e app sono gratuite. Il costo delle notifiche via SMS è addebitato direttamente dai gestori di telefonia mobile secondo le proprie tariffe
- controllare spesso le operazioni del conto e delle carte di pagamento
- se ti trovi all’estero, verificare dall’app isybank con il servizio GeoControl l’area geografica in cui puoi utilizzare le tue carte.
Ricorda, inoltre, che gli operatori di isybank non ti chiederanno mai le tue credenziali di accesso all’app e all'internet banking, non ti daranno mai ultimatum né chiederanno di collegarsi a un link via SMS, e-mail o telefono. Se dovessi ricevere richieste di questo tipo potrebbe trattarsi di un tentativo di frode: contatta subito il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Come posso disconoscere una o più operazioni che non ho autorizzato?
Per gestire il disconoscimento delle operazioni che non hai autorizzato dall'app isybank, vai su "Sicurezza > Disconoscimenti".
Cosa significa CVV e dove si trova?
Il CVV è il codice di sicurezza della carta, formato da 3 cifre. Lo puoi trovare nei dettagli della carta sull’app isybank e, sulle carte fisiche, anche sul retro della carta, nello spazio della firma. Il codice è richiesto per gli acquisti online e serve a verificare che la persona che fa il pagamento sia in possesso della carta.
Cos’è il servizio 3D Secure?
Il servizio 3D Secure è un protocollo di sicurezza adottato dai negozi online che prevede un doppio livello di protezione dei tuoi acquisti: dopo aver inserito le informazioni della carta, dovrai confermare l’operazione con un ulteriore fattore di autenticazione. Se paghi con una carta isybank, riceverai una notifica sul tuo smartphone per autorizzare il pagamento dall’app con impronta digitale, riconoscimento facciale o PIN.
Posso scegliere il circuito di pagamento della carta?
No, in isybank al momento della richiesta della carta ti verranno assegnati il circuito internazionale Mastercard e il circuito nazionale PagoBANCOMAT® per la carta di debito. Per la carta prepagata e la carta di credito, invece, ti verrà assegnato il circuito internazionale Mastercard.
Dove trovo il documento con la lista delle operazioni disconosciute, che può essermi utile quando faccio denuncia se trovo alcuni addebiti che non ho autorizzato sul mio conto o sulla mia carta?
Per scaricare il documento, dovrai prima fare una richiesta di disconoscimento delle operazioni che non hai autorizzato: accedi all'app, vai su "Sicurezza > Disconoscimenti" e segui il processo guidato. A questo punto, entra nel dettaglio della richiesta che hai appena inserito e scarica il pdf che troverai in fondo alla pagina.
Se hai bisogno di aiuto, puoi chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Posso prelevare presso i punti convenzionati Mooney?
Sì, con la carta di debito isybank puoi prelevare in euro nei punti convenzionati Mooney più vicini a te. Ti basta portare con te la carta di debito fisica, la tessera sanitaria e un documento d’identità valido.
Puoi trovare più informazioni nel Foglio informativo sul sito isybank.
Come funziona il Prelievo Cardless?
Per utilizzare il Prelievo Cardless ti basta avere con te lo smartphone su cui è installata l’app isybank, anche se non hai una carta fisica. Segui questi passi per prelevare con il tuo smartphone agli ATM abilitati delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo in Italia:
- accedi alla funzione Prelievo Cardless (disponibile anche all’avvio dell’app prima dell’accesso)
- scegli l’importo da prelevare
- all'ATM, premi un pulsante qualsiasi ai lati dello schermo o, se è un touch screen, tocca lo schermo
- inquadra il codice QR mostrato sullo schermo dell'ATM con il tuo smartphone
- conferma l’operazione su app con il PIN o biometria (impronta digitale o riconoscimento facciale), se la hai abilitata.
L'importo che prelevi verrà addebitato sul tuo conto.
Quanto costa utilizzare il Prelievo Cardless?
Il Prelievo Cardless è gratuito.
Dove posso utilizzare il Prelievo Cardless?
Puoi usare il Prelievo Cardless con l'app isybank da tutti gli ATM del Gruppo Intesa Sanpaolo in Italia. Non puoi invece usarlo sulle Casse veloci assistite delle filiali Intesa Sanpaolo.
Dove posso prelevare con isybank con la mia carta di debito?
Puoi prelevare in euro con carta di debito isybank dagli ATM abilitati del gruppo Intesa Sanpaolo. Se hai una carta fisica puoi anche prelevare:
- dalle Casse veloci assistite delle filiali Intesa Sanpaolo
- da ATM di altre banche in Italia e all’estero
- presso i punti operativi convenzionati Mooney.
Puoi trovare più informazioni nel Foglio Informativo sul sito isybank.
Quali sono i limiti massimi di prelievo e pagamento della mia carta di debito e della mia carta di credito?
Per vedere i limiti della tua carta di debito e di credito, entra nell’app isybank e vai su "Carte". Puoi personalizzarli dalla funzione "Imposta Limiti".
Quando viene fatta un’operazione con la carta ricevo un avviso?
Ricevi un avviso via e-mail e app ogni volta che viene fatta un’operazione con la tua carta, così puoi controllare in tempo reale tutti i movimenti: il servizio è attivato automaticamente al momento del rilascio della Carta.
Puoi modificare le impostazioni delle Notifiche nell'app isybank: vai su "Altro", poi seleziona "Impostazioni e Privacy > Notifiche".
Puoi attivare la ricezione di notifiche via e-mail, SMS e app.
Le notifiche via app sono gratuite e per riceverle ti basta avere una connessione dati attiva.
Il servizio informativo via e-mail è gratuito: puoi ricevere una e-mail ogni volta che fai un’operazione di importo superiore a quello che hai impostato. Arriverà all’indirizzo di posta elettronica che hai indicato alla banca.
Puoi attivare gli avvisi via SMS e ricevere un messaggio ogni volta che viene fatta un'operazione di importo superiore a quello che hai scelto. L'SMS arriva sul numero di cellulare che hai indicato alla banca e il costo delle notifiche via SMS è addebitato direttamente dai gestori di telefonia mobile secondo le proprie tariffe.
Come posso attivare il servizio Notifiche?
Puoi attivare o disattivare il servizio Notifiche all’interno dell’app isybank: vai sul menu "Altro" e seleziona "Impostazioni e Privacy > Notifiche".
Come mai un pagamento che ho appena fatto non risulta tra le operazioni della mia carta?
L’operazione potrebbe essere in attesa di essere contabilizzata. Se vuoi saperne di più, parla con il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento) o chiama il numero verde 800.444.223, attivo 24 ore su 24.
Il servizio Notifiche funziona anche all’estero?
Solo il servizio Notifiche via app e via e-mail funziona anche per le operazioni fuori dall’Italia. Il servizio di invio SMS potrebbe non essere disponibile all'estero.
Posso prelevare all'estero?
Se hai una carta fisica puoi prelevare all’estero con una carta isybank solo se il circuito MasterCard è accettato nel paese in cui ti trovi.
Prima di partire per un viaggio, ricorda di verificare nell’app isybank i limiti di utilizzo. Non dimenticare di controllare anche il tuo profilo GeoControl, per scegliere il profilo più adatto alle tue necessità.
Se vuoi saperne di più, leggi il Foglio Informativo della tua carta, disponibile sull’app e sul sito internet isybank.
Posso utilizzare la mia carta all’estero?
Puoi utilizzare la tua carta all’estero solo se il circuito MasterCard è accettato nel paese dove ti trovi.
All'estero puoi:
- pagare nei negozi che accettano il circuito indicato sulla carta
- se hai una carta fisica, prelevare agli ATM abilitati al circuito indicato sulla carta.
Sulle carte è attivo il servizio GeoControl, che ti permette con l’app isybank di scegliere l’area geografica di utilizzo della carta e di modificarla ogni volta che vuoi, per un periodo limitato o a tempo indeterminato.
Se vuoi saperne di più, leggi il Foglio Informativo della tua carta, disponibile sull’app e sul sito internet isybank.
Sono previste commissioni per prelevare e pagare all’estero?
Sì, sono previste commissioni:
- per pagare nei negozi che accettano i pagamenti con il circuito indicato sulle carte (ad esempio la commissione di conversione valuta per i pagamenti non in euro)
- per prelevare agli ATM di banche che non fanno parte del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Se vuoi saperne di più, leggi il Foglio Informativo della tua carta disponibile sul sito internet isybank.
Posso richiedere la sostituzione del circuito della mia carta se devo andare all'estero?
No, l’unico circuito internazionale per le carte emesse da isybank è Mastercard: prima di partire, verifica che nel paese di destinazione sia accettato.
Quale codice devo inserire per pagare con la mia carta fisica e prelevare all’estero?
Devi inserire il codice PIN di 5 cifre che già utilizzi in Italia. In alcuni Paesi potrebbe esserti richiesto un codice di 4 cifre: in questo caso, inserisci solo i primi 4 numeri del PIN.
Come pagare online con la mia carta?
Per pagare online la tua carta deve essere abilitata al circuito di pagamento utilizzato dal sito internet sul quale vuoi effettuare l’acquisto. Devi utilizzare i codici e le informazioni che trovi nell’app isybank nel dettaglio della carta, oppure, per le carte fisiche, stampate sulla carta stessa. Inoltre, molti negozi online richiedono un’autenticazione aggiuntiva con il protocollo 3D Secure.
Con il servizio Pagamenti Sicuri Internet puoi anche creare dall'app isybank carte virtuali usa e getta, cioè carte con dati temporanei da usare al posto di quelli della tua carta per pagare online.
Quali informazioni devo inserire per pagare online?
Per pagare online devi inserire:
- il nome e il cognome dell’intestatario della carta
- il numero della carta: sono le 16 cifre che trovi nell’app isybank nel dettaglio della carta e, sulle carte fisiche, sul fronte della carta
- la scadenza
- il circuito
- il CVV, che trovi nell'app isybank nel dettaglio della carta e, sulle carte fisiche, sul retro della carta.
Oltre a questi dati, sui siti certificati ti verrà richiesto il secure code per autorizzare il pagamento: riceverai una notifica push dall’app isybank installata sul tuo smartphone per confermare il pagamento con PIN, impronta digitale o riconoscimento facciale (modalità di conferma disponibile solo sui dispositivi abilitati).
Con il servizio Pagamenti Sicuri Internet puoi anche creare dall'app isybank carte virtuali usa e getta, cioè carte con dati temporanei da usare al posto di quelli della tua carta per pagare online.
Posso pagare in sicurezza con la mia carta?
Sì, puoi usare i dati della tua carta che trovi nell'app isybank nel dettaglio della carta e, sulle carte fisiche, sul retro della carta. Oltre ai dati della carta, sui siti certificati ti verrà richiesto il secure code per autorizzare il pagamento: riceverai una notifica push dall’app isybank installata sul tuo smartphone per confermare il pagamento con PIN, o sui dispositivi abilitati, con impronta digitale o riconoscimento facciale.
Inoltre, con il servizio Pagamenti Sicuri Internet puoi creare dall'app isybank carte virtuali usa e getta e di durata, cioè carte con dati temporanei da usare al posto di quelli della tua carta per pagare online.
Cosa posso fare per proteggere i miei acquisti online?
Sull’app isybank, il servizio Notifiche è già attivo via e-mail e via app, così vieni avvisato in tempo reale ogni volta che la tua carta viene usata per pagare. Puoi modificare le impostazioni nella sezione "Notifiche". Le notifiche e-mail e da app sono gratuite. Il costo delle notifiche via SMS è addebitato direttamente dai gestori di telefonia mobile secondo le proprie tariffe.
Inoltre, con il servizio "Pagamenti Sicuri Internet" puoi creare dall'app isybank carte virtuali usa e getta cioè carte con dati temporanei da usare al posto di quelli della tua carta per pagare online.
Posso pagare con carta anche se non la ho con me?
Dall’app isybank puoi abbinare una carta a Samsung Pay, Apple Pay e Google Pay. Quando sei in negozio, scegli la carta che vuoi usare tra quelle che hai abbinato e paghi con semplicità avvicinando lo smartphone o lo smartwatch al POS.
Posso pagare il pedaggio autostradale con la mia carta?
Sì, puoi pagare su tutta la rete autostradale nazionale con la tua carta di debito, di credito o prepagata, con il circuito su cui è abilitata senza commissioni né maggiorazioni del pedaggio.
Se voglio pagare il pedaggio autostradale, un parcheggio o altri servizi di viabilità, devo inserire il PIN della carta?
Puoi pagare senza digitare il PIN entro i limiti previsti. Al casello, puoi pagare il pedaggio sia inserendo la carta, sia in modalità contactless.
Posso richiedere una carta di debito in più rispetto a quella inclusa nel mio piano?
Sì, dall'app isybank puoi acquistare una seconda carta di debito. La richiedi online dall’app isybank e scegli tu dove riceverla. Se richiedi la versione in plastica riciclata o metallo (se prevista dal piano) il costo è specificato nel Foglio Informativo relativo al tuo piano.
Quali operazioni posso fare con la mia carta di debito agli ATM?
Se hai la carta fisica puoi:
- prelevare contanti in Italia e all’estero agli ATM che utilizzano il circuito della tua carta
- versare contanti/assegni sul conto associato alla carta agli ATM delle banche italiane del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Se invece hai la carta digitale, puoi prelevare contanti e versare contanti/assegni nelle banche italiane del Gruppo Intesa Sanpaolo con la funzionalità Prelievo Cardless e Versamento Cardless disponibili nell'app isybank.
Cos’è il Documento di Sintesi della carta?
È il documento che riporta le condizioni economiche della carta ed è parte del contratto.
Lo ricevi periodicamente dalla banca e lo puoi trovare nell'app isybank e nell'internet banking, all'interno dell'Archivio.
Nel caso della carta di debito inclusa nel piano, il Documento di Sintesi della carta è insieme a quello del piano.
Posso trovare il mio IBAN nell'app e nell'internet banking e condividerlo?
Sì:
- nell'app per condividerlo in un attimo ti basta entrare nella "Homepage" e scegliere "Condividi" (sotto al saldo del conto, di fianco al tuo IBAN).
- nell'internet banking ti basta entrare nel dettaglio del conto selezionando "Info conto". Qui troverai l'IBAN e, con il pulsante "Copia", potrai copialo e condividerlo rapidamente con chi vuoi.
Cosa significa "in corso" che visualizzo accanto ad alcuni movimenti?
Le operazioni "in corso" sono movimenti già autorizzati sul tuo conto, che quindi ne modificano la disponibilità, ma che non sono ancora stati registrati contabilmente (accreditati o addebitati).
Nella lista delle operazioni del conto nell'app e nell'internet banking vedo solo le ultime. Posso visualizzare anche le operazioni dei mesi scorsi, oltre a quelle di questo mese?
Sì, puoi visualizzare i movimenti passati fino a un massimo di 13 mesi:
- nell'app: vai su "Conti" e seleziona "Visualizza tutte". Puoi impostare il filtro personalizzato con il pulsante "Calendario"
- nell'internet banking seleziona il periodo che ti interessa con il filtro disponibile sopra la lista dei movimenti. Puoi scegliere tra: "mese corrente", "mese precedente", "ultimi 3 mesi", "ultimi 6 mesi" e "ultimi 13 mesi".
Come posso scaricare la lista di movimenti e operazioni del conto da app e internet banking?
Puoi scaricare la lista di movimenti e operazioni del conto:
- dall'app isybank: nella sezione "Conti" seleziona "Visualizza tutte > Scarica PDF/Excel".
- dall'internet banking: nella sezione "Conti" seleziona il pulsante "Excel". Puoi personalizzare il file scegliendo il periodo che vuoi.
Una volta scaricato il file, potrai stamparlo.
Nell'app e nell'internet banking posso vedere la lista degli ultimi bonifici che ho fatto?
Sì, per vedere la lista dei bonifici:
- nell'app usa la funzione "Cerca". Puoi digitare la parola "bonifici" o fare una ricerca vocale.
- nell'internet banking nella sezione "Conti" puoi utilizzare il filtro "tipologia operazione" che trovi sopra la lista movimenti.
Quanto costa ricevere l’estratto conto?
L’estratto conto nella versione online è gratuito e lo puoi trovare nell’Archivio sull’app e sull'internet banking isybank.
Se vuoi saperne di più, leggi il Foglio Informativo del tuo piano, disponibile sull’app e sul sito internet isybank.
Posso nascondere il saldo del conto nell'app e nell'internet banking?
Sì, sia nell'app che nell'internet banking puoi utilizzare il pulsante "Nascondi" che trovi accanto al saldo nella sezione "Conti".
Come faccio a chiudere il mio piano isybank?
Puoi chiudere il tuo piano isybank dall'app. Scegli "Altro" e vai su "Il mio profilo > Prodotti". Seleziona il piano che vuoi chiudere e poi "Recesso".
Se vuoi saperne di più, leggi il Foglio Informativo del tuo piano, disponibile sull’app e sul sito internet isybank.
Cos’è la domiciliazione con addebito diretto? Come posso crearla?
Con il servizio di domiciliazione con addebito diretto, la tua banca si occupa del pagamento delle bollette o di altri servizi al posto tuo. L’addebito dell’importo avverrà in automatico il giorno della scadenza. Puoi gestire, bloccare o revocare le tue domiciliazioni direttamente dall’app isybank nel menu "Operazioni".
Come posso richiedere un blocchetto assegni?
In isybank non è prevista la possibilità di richiedere un blocchetto di assegni bancari.
Quali sono le principali funzionalità dell’internet banking isybank?
Con l'internet banking isybank puoi visualizzare il saldo e i movimenti dei tuoi conti, fare bonifici e pagare deleghe F24. Puoi, inoltre, consultare i documenti presenti nell'Archivio.
Se hai una carta prepagata puoi visualizzare il saldo e i movimenti della carta, fare bonifici e consultare i documenti presenti in Archivio.
Su quali device posso utilizzare l'internet banking isybank?
Per poter accedere all’internet banking è sufficiente avere una connessione a internet con un Internet Service Provider a scelta e un device (pc o tablet).
I requisiti per la navigazione su pc e tablet (≤ 768 pixel) sono questi:
- Chrome: v.39 o superiori
- Safari: v.8 o superiori
- Firefox: v.35 o superiori
Non puoi accedere al tuo internet banking dallo smartphone.
Quali credenziali devo inserire per accedere e fare operazioni dall'internet banking isybank?
Per accedere e fare operazioni, ti possono essere richieste diverse credenziali:
- numero di cellulare o codice titolare: è il numero di cellulare associato a My Key. In alternativa, puoi inserire anche il codice titolare che ti viene fornito quando sottoscrivi il contratto My Key.
- PIN: lo crei quando sottoscrivi il contratto My Key o al primo accesso all’app isybank
- codice OTP: lo ricevi via SMS sul numero di cellulare certificato
- codice O-Key Smart: viene generato dall’app isybank quando devi accedere o fare operazioni sull'internet banking. Riceverai una notifica push sull'app da autorizzare per confermare l'accesso e le operazioni sull'internet banking.
Come autorizzo un’operazione sull'internet banking isybank?
Puoi autorizzare un'operazione eseguita sull'intenet banking dall'app isybank. Riceverai una notifica push sull'app da autorizzare con PIN o biometria (impronta digitale o riconoscimento facciale), se l'hai attivata per autorizzare l'operazione.
Se i sistemi di sicurezza dovessero segnalare un’operazione sospetta, è possibile che ti vengano richieste credenziali aggiuntive o che venga bloccata l’operazione.
Come pagare con il cellulare?
Dalla sezione "Carte > Pagamenti Digitali" dell’app isybank puoi attivare i servizi di pagamento digitale come Apple Pay, Samsung Pay o Google Pay. Puoi pagare con il tuo smartphone (o smartwatch) nei negozi che hanno un POS abilitato ad accettare pagamenti contactless, avvicinando il tuo device al POS. Il servizio memorizza le informazioni delle tue carte e ti permette di eseguire il pagamento senza dover strisciare la carta o doverla inserire nel POS.
Cosa significa la sigla NFC?
NFC è l’acronimo di Near Field Communication (Comunicazione in prossimità). È la tecnologia che connette due dispositivi vicini fra loro (come uno smartphone e un POS) e permette di pagare contactless.
Cosa significa contactless?
Significa “senza contatto” e indica la possibilità di pagare avvicinando la carta, lo smartphone o lo smartwatch al POS.
Come verifico qual è il sistema operativo del mio smartphone?
Dal tuo smartphone, vai su "Impostazioni" e verifica le informazioni del tuo device. In alcuni smartphone questa sezione potrebbe essere nella voce "Altro".
Come posso fare se non riesco a usare i servizi di pagamento digitale sul mio smartphone?
Se ti serve aiuto, siamo a disposizione. Puoi chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Posso pagare con il mio smartphone a prescindere da quale sia il mio operatore telefonico?
Sì, puoi pagare con smartphone qualunque sia il tuo operatore telefonico.
Come ho la certezza di aver eseguito un pagamento quando pago contactless?
Una volta avvicinato lo smartphone o lo smartwatch al POS, un beep ti informerà che il pagamento è stato eseguito.
Posso pagare con il credito che ho sulla SIM del telefono?
No, il credito che usi è quello della carta che hai associato al servizio e con cui hai deciso di pagare.
Come posso pagare in negozio con il mio smartphone?
Dalla sezione "Carte > Pagamenti Digitali" dell’app isybank puoi attivare i servizi di pagamento digitale come Apple Pay, Samsung Pay o Google Pay, aggiungendo le carte che vuoi utilizzare. Puoi pagare con il tuo smartphone o smartwatch nei negozi che hanno un POS abilitato ad accettare pagamenti contactless, avvicinando il tuo device al POS. Il servizio memorizza le informazioni delle tue carte e ti permette di eseguire il pagamento senza dover strisciare la carta o doverla inserire nel POS.
Il negoziante mi ha detto che il suo POS è contactless, ma non è abilitato ai pagamenti con lo smartphone. Può essere vero?
No, con un POS contactless è sempre possibile pagare anche dagli smartphone o dagli smartwatch abilitati, oltre che con la carta, la tecnologia è la stessa.
Quando pago in negozio, posso chiedere la ricevuta del pagamento?
Fino a 50€, il POS stampa una sola ricevuta di pagamento (non fiscale), che tiene il negoziante. Se lo desideri, puoi chiedergli di stampare una copia anche per te. Per pagamenti sopra i 50€, il POS stampa due ricevute, una per te e una per il negoziante.
Cosa devo fare se il negoziante mi chiede un documento d'identità per poter procedere con il pagamento?
Se paghi con i servizi di pagamento digitale, non dovrai mostrare al negoziante nessun documento d’identità, né firmare la ricevuta rilasciata dal POS, proprio perché il tuo acquisto è stato autorizzato dall'autenticazione sul tuo dispositivo.
Cosa posso fare se avvicino il mio device al POS, ma il pagamento viene negato?
Anche se sul tuo device leggi "Carta letta con successo", devi comunque aspettare la conferma effettiva del POS. Se il POS nega il pagamento, ti consigliamo comunque di conservare la ricevuta e controllare appena puoi l’operazione nel tuo estratto conto o tra i movimenti del conto. Proprio come faresti con un pagamento tradizionale con la carta.
Cosa significa il messaggio "il tuo smartphone non è connesso a una rete dati"?
Significa che il tuo smartphone non è connesso a internet, quindi non puoi accedere all'app isybank, fare operazioni o visualizzare il saldo. Puoi comunque effettuare pagamenti NFC utilizzando il wallet nel tuo smartphone.
Se smarrisco o mi rubano lo smartphone chi ne è in possesso può accedere alla mia app isybank?
No, nessuno può accedere al tuo profilo perché:
- è protetto dai codici di accesso all’app
- i pagamenti sono autorizzati solo dopo l'inserimento del fattore di riconoscimento del tuo dispositivo, che hai definito in fase di registrazione e che puoi cambiare in qualsiasi momento.
Per ricevere assistenza, puoi chiamare il numero +39 02.87109001.
Che cos'è e come funziona BANCOMAT Pay®?
BANCOMAT Pay® è il servizio con cui puoi inviare o richiedere denaro a parenti e amici e pagare con il tuo smartphone nei negozi dove vedi il logo BANCOMAT Pay®. E con il servizio pagoPA, puoi anche pagare tasse universitarie, mense scolastiche e molti altri servizi della Pubblica Amministrazione.
Quanto posso inviare con BANCOMAT Pay®?
I limiti del servizio BANCOMAT Pay® sono di 500€ giornalieri e puoi modificarli fino a un massimo di 1.500€ e 1500€ mensili. Ogni giorno, puoi inviare quanti BANCOMAT Pay® desideri, fino all’esaurimento dei limiti previsti. Se vuoi saperne di più, leggi il Foglio Informativo del tuo piano, disponibile sull’app e sul sito internet isybank.
Come posso attivare BANCOMAT Pay®?
Quando acquisti una nuova carta di debito o una nuova carta prepagata, il servizio BANCOMAT Pay® è già attivo, associato all'IBAN collegato alla carta e al numero di cellulare certificato. Se hai già attivo il servizio BANCOMAT Pay® su una carta di debito, con l’acquisto della carta prepagata puoi scegliere se accreditare o addebitare le operazioni sull’IBAN del conto di riferimento della carta di debito o su quello della carta prepagata.
Se hai sospeso il servizio, puoi attivarlo in modo semplice e gratuito dall’app isybank, associandolo al tuo conto e al tuo numero di telefono:
- entra nell’app isybank
- vai su "Altro > Impostazioni e Privacy" e seleziona "Profilo BANCOMAT Pay®"
- visualizza il conto da cui inviare e ricevere un BANCOMAT Pay®
- conferma o modifica il numero di telefono a cui collegare il servizio.
Come posso disattivare BANCOMAT Pay®?
Puoi disattivare BANCOMAT Pay® quando vuoi, dall’app isybank: da "Impostazioni e Privacy" vai su "Profilo BANCOMAT Pay® > Sospendi Servizio".
Tutti i cellulari sono abilitati a BANCOMAT Pay®?
Puoi utilizzare BANCOMAT Pay® se possiedi uno smartphone Android o iOS che supporta l'app isybank.
Con BANCOMAT Pay® posso inviare denaro a chiunque?
Sì, anche a clienti di altre banche. Se il beneficiario non ha ancora attivato BANCOMAT Pay® ha 30 giorni di tempo per farlo e ricevere la somma che gli hai inviato.
Come faccio a sapere se un mio amico ha attivato il servizio BANCOMAT Pay®?
Nella rubrica di BANCOMAT Pay®, puoi riconoscere i contatti che hanno attivato il servizio grazie alla presenza di un'icona con la scritta BANCOMAT Pay®.
Posso velocizzare l’accesso all’app isybank per inviare denaro con BANCOMAT Pay®?
Sì, accedendo con l'apposito tasto che trovi nella prima schermata dell’app.
Quanti BANCOMAT Pay® posso inviare al giorno?
Ogni giorno puoi inviare quanti BANCOMAT Pay® desideri, fino all’esaurimento dei limiti previsti (500€ giornalieri e puoi modificarli fino a un massimo di 1.500€ e 1.500€ mensili).
Dopo quanto tempo il beneficiario riceve la somma che gli ho spedito con BANCOMAT Pay®?
Subito, l’invio è istantaneo.
Posso revocare l’invio di un BANCOMAT Pay®?
Se il beneficiario ha già attivato BANCOMAT Pay® non puoi revocare l'invio.
Posso inviare un BANCOMAT Pay® anche a un numero di cellulare estero?
Sì, se il numero di telefono appartiene alla comunità Europea, comprese Città del Vaticano e San Marino.
Se vuoi saperne di più, leggi il Foglio Informativo del tuo piano, disponibile sull’app e sul sito isybank.
Per utilizzare BANCOMAT Pay® devo avere un conto?
Per inviare e ricevere denaro con BANCOMAT Pay® devi avere almeno un conto o una carta prepagata abilitati a eseguire pagamenti.
Se cambio il numero di cellulare o l’operatore telefonico, devo riattivare BANCOMAT Pay®?
No, ti basta modificare le impostazioni del tuo profilo BANCOMAT Pay®. Puoi cambiare in ogni momento il numero di cellulare associato al servizio e il conto di riferimento dall'app isybank, nella sezione "Impostazioni e Privacy > Profilo BANCOMAT Pay®".
Dopo aver inviato un pagamento con BANCOMAT Pay®, ricevo una notifica che conferma l’esito?
Sì, per ogni BANCOMAT Pay® inviato ricevi una notifica che ti conferma l’esito dell’operazione. Trovi il riepilogo anche nell'app isybank, su Archivio, dove puoi vedere anche i riepiloghi dell’attivazione e disattivazione del servizio e della modifica delle impostazioni.
Anche quando ti inviano un BANCOMAT Pay®, ricevi una notifica push sull’app isybank che ti avvisa dell’accredito della somma sul conto.
Con BANCOMAT Pay® posso pagare anche nei negozi?
Sì, con BANCOMAT Pay® puoi pagare in tutti i negozi che hanno aderito al servizio BANCOMAT Pay®, li riconosci dal simbolo BANCOMAT Pay® in vetrina. Puoi anche pagare su siti e app di e-commerce, e con pagoPA paghi tasse universitarie, mense scolastiche e molti altri servizi della Pubblica Amministrazione.
Con la funzione Richiedi denaro di BANCOMAT Pay® posso richiedere denaro a chiunque?
No, puoi usare la funzione gratuita Richiedi denaro di BANCOMAT Pay® solo verso clienti che hanno attivato BANCOMAT Pay® (anche in altre banche che abbiano attivato il servizio).
Dove posso vedere le operazioni che ho inserito e che non mi sono ancora state addebitate?
Puoi vedere le operazioni che hai inserito e che non ti sono ancora state addebitate sul conto nella sezione "Operazioni Pianificate" presente nel menu "Operazioni" dell’app isybank e dell'internet banking.
Per maggiori informazioni sulle tipologie di operazioni pianificabili visita la Guida ai servizi.
Dove posso consultare le operazioni ricorrenti che ho impostato?
Puoi vedere e gestire le operazioni ricorrenti nella sezione "Operazioni Pianificate" presente nel menu "Operazioni" dell’app isybank e dell'internet banking.
Posso richiedere una carta di debito in metallo?
Puoi richiedere, a pagamento, una carta di debito in metallo solo se hai sottoscritto il piano isyPrime o il Conto di Base.
Sulla mia carta è attivo il servizio Notifiche?
Quando acquisti la carta viene attivato il servizio notifiche con ricezione di una notifica push per tutti gli importi oltre 1€.
Puoi modificare l’impostazione nell’app isybank: da "Altro", scegli "Impostazioni e Privacy > Notifiche".
A chi posso rivolgermi se ho bisogno di aiuto per fare un'operazione sull'app isybank?
Puoi chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento). In alternativa vai su "Altro > Parla con noi" dalla tua app isybank e avvia una chat oppure contattaci con uno shake del tuo smartphone o con un tap su "Chiama".
Posso chiamare il numero verde per controllare il saldo e le operazioni del mio conto?
Sì, puoi chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento). In alternativa vai su "Altro > Parla con noi" dalla tua app isybank e avvia una chat oppure contattaci con uno shake del tuo smartphone o con un tap su "Chiama".
Come faccio per ricevere un chiarimento su un'operazione che ho fatto sull'app, se mi trovo all'estero?
Dall'estero puoi chiamare il team della Filiale Digitale al numero a pagamento +39 011.80.19.200. In alternativa vai su "Altro > Parla con noi" dalla tua app isybank e avvia una chat oppure contattaci con uno shake del tuo smartphone o con un tap su "Chiama".
Come posso aprire un conto isybank?
Aprire un conto isybank è semplice: scarichi l’app isybank da App Store o da Google Play, segui la procedura guidata per la registrazione dei dati e identificazione a distanza e concludi la richiesta di apertura del conto.
Posso aprire un conto isybank se non sono ancora maggiorenne?
No, se non hai ancora compiuto 18 anni al momento non puoi aprire un conto isybank.
Posso aprire un conto isybank se sono già cliente Intesa Sanpaolo?
Certo, puoi aprire un conto dall'app isybank.
Che cosa comprende un piano isybank?
Il piano comprende Conto di pagamento e Carta di debito. Abbiamo pensato 3 piani differenti per le tue esigenze: scegli quello più adatto a te. Se vuoi saperne di più, leggi il Foglio Informativo del tuo piano, disponibile sull’app e sul sito internet isybank.
Come faccio a capire qual è il piano più in linea con le mie esigenze?
Durante il processo di acquisto, nello step di Scelta piano, puoi confrontare le caratteristiche dei diversi piani con la funzionalità Confronta i piani.
Sono un cittadino italiano e mi trovo all’estero: posso aprire un conto isybank?
Se ti trovi all’estero ma la tua residenza è in Italia e hai un documento di riconoscimento italiano, sì. Se invece hai la residenza all’estero, al momento non puoi aprire un conto isybank. Tutti i prodotti di Isybank sono dedicati ai soli residenti in Italia.
Posso aprire un conto isybank se sono un cittadino straniero, ma risiedo in Italia?
Puoi richiedere un conto isybank se hai la residenza in Italia e hai codice fiscale e un documento d’identità italiani.
Dove posso recuperare i contratti dopo la firma?
Puoi scaricare i contratti al momento della firma e, dopo aver aperto il conto, dall'app isybank vai su "Altro > Archivio".
Posso personalizzare l'aspetto della mia carta?
Per le carte di debito sì, se scegli il piano isySmart, il piano isyPrime o il Conto di Base, puoi farlo durante l’apertura del conto, dopo la firma dei contratti. Puoi personalizzare la tua carta per renderla unica con la foto che ti piace di più tra quelle disponibili nella galleria di immagini proposta. Con il piano isyPrime, puoi farlo senza alcun costo.
Le carte di credito e le carte prepagate, invece, non sono personalizzabili.
Per maggiori dettagli sulle carte, leggi i Fogli Informativi disponibili sull’app e sul sito internet isybank.
Dopo aver aperto il conto posso iniziare subito a usare la carta di debito?
Certo, puoi attivare subito la tua carta digitale e associarla al wallet (come ad esempio Apple Pay) per iniziare a fare pagamenti.
Come faccio a cambiare il mio piano?
È semplice: puoi passare a un altro piano direttamente dall'app isybank, su "Altro > Aggiorna il tuo piano".
Posso utilizzare una copia dei miei documenti o i fogli provvisori dei documenti d’identità per diventare cliente isybank?
Puoi aprire il conto solo con una scansione dei documenti originali. Se hai solo un documento provvisorio, ti consigliamo di aspettare di ricevere il nuovo documento.
Sto aprendo il conto e vedo una schermata di attesa perché la banca sta facendo alcune verifiche. Che cosa significa?
Significa che la banca deve fare verifiche aggiuntive sui dati che hai inserito. Una volta concluse, riceverai una notifica sull’app isybank e una e-mail all’indirizzo che hai fornito con gli esiti delle verifiche e la possibilità di proseguire nel processo.
Perché devo fornire informazioni sulla residenza fiscale?
La banca ha l'obbligo di acquisire la residenza fiscale di ciascun cliente ai fini della normativa FATCA e CRS (Legge 95/2015) e in particolare all'obbligo di adeguata verifica ai fini fiscali prevista dalla normativa stessa.
Cosa si intende per US Person?
Ai fini della normativa FATCA, per US Person si intende:
- US Citizen: i cittadini statunitensi, ovunque residenti (la nascita negli Stati Uniti comporta l’acquisizione della cittadinanza USA in base al principio dello "ius soli")
- US Resident: residenti negli USA, oppure soggetti per il quale risulti soddisfatto il Substantial Presence Test (ovvero persone che abbiano soggiornato negli USA per almeno 183 giorni nell’anno in corso e nei 2 anni precedenti) o persone in possesso di Green Card (permesso di soggiorno permanente negli USA).
La regola non si applica in generale alle persone fisiche temporaneamente presenti negli USA a seguito di incarichi di Governi esteri, agli insegnanti e agli studenti in possesso del visto US VISA.
Che cos'è la residenza fiscale?
La residenza fiscale può variare da Paese a Paese.
Un soggetto, di solito, è fiscalmente residente nel Paese o nei Paesi nei quali ha la residenza anagrafica, la dimora abituale o la sede principale dei propri interessi economici.
Nel Paese di residenza fiscale, si è di regola tenuti a presentare dichiarazione e/o a pagare le tasse con riferimento ai redditi ovunque percepiti.
Per eventuali approfondimenti, ti invitiamo a consultare il sito dell’OCSE - sezione "Tax Residency" per le normative interne dei singoli Paesi.
Perché mi chiedete il TIN?
La banca ha l'obbligo di acquisire il TIN (Taxpayer Identification Number) da parte dei clienti che risultino US Person (cittadini statunitensi e/o residenti negli USA), come previsto dalla Legge 18 giugno 2015 (normativa FATCA).
Il TIN è il codice univoco rilasciato dal Social Security Administration per le persone fisiche e dall'autorità fiscale statunitense (IRS) per le persone giuridiche.
Cosa si intende per NIF?
Il NIF (Numero di Identificazione Fiscale) è il codice identificativo univoco rilasciato dalle varie autorità fiscali dei paesi aderenti agli accordi CRS (Common Reporting Standard).
Lo scopo principale di questi accordi è garantire un sistema di scambio di informazioni su investimenti e redditi conseguiti all'estero dai contribuenti residenti dei diversi Paesi aderenti.
Se vuoi approfondire, visita il sito dell’OCSE - sezione "Tax Identification Numbers" per le normative interne dei singoli Paesi.
Perché mi chiedete documentazione aggiuntiva in ambito FATCA/CRS?
L'Italia ha aderito sia agli accordi FATCA che a quelli CRS che discipliano la raccolta e lo scambio di informazioni fiscali fra i paesi aderenti.
Potremmo chiederti documenti che certifichino la tua residenza fiscale per supportare le informazioni che comunichi nell'autodichiarazione.
Dove posso aggiornare la mia professione?
Puoi modificare la tua professione nella sezione "Il mio profilo" dell'app isybank.
Perché mi vengono richieste informazioni antiriciclaggio?
Ai sensi del D.lgs 231/2007, il cliente deve fornire sotto la propria responsabilità tutte le informazioni necessarie e aggiornate delle quali sia a conoscenza per consentire l’adempimento degli obblighi di adeguata verifica e l’identificazione dei titolari effettivi dei rapporti e delle operazioni.
Se non può adempiere agli obblighi di adeguata verifica, la banca ha l’obbligo di non accettare rapporti o operazioni, di terminare eventuali rapporti già in essere e di valutare se vi siano gli estremi per l’inoltro di una segnalazione di operazione sospetta.
Per ogni dettaglio, verifica la specifica informativa che ti ha fornito la banca quando hai aperto il rapporto.
Le informazioni antiriciclaggio che fornisco sono soggette alle tutele della legge sulla privacy?
In base al Regolamento europeo n. 679 del 2016 in materia di protezione dei dati personali, il trattamento dei dati personali che deriva dagli obblighi di legge, come per l'ambito antiriciclaggio, non necessita di consenso dell’interessato.
Come posso modificare le informazioni antiriciclaggio?
Per modificare in qualsiasi momento le tue informazioni antiriciclaggio, vai su "Il mio profilo".
La banca ti richiederà periodicamente l'aggiornamento dei tuoi dati per assolvere agli obblighi di adeguata verifica.
Perché in fase di login mi vengono chieste informazioni sulle operazioni in entrata e in uscita del conto?
Ai sensi del D.lgs 231/2007, la banca può richiederti informazioni aggiuntive o documentazione a corredo di un movimento di conto o di un'operazione che hai effettuato in entrata o in uscita.
Nel caso in cui le informazioni non siano fornite o siano incomplete, la banca ha l’obbligo di non accettare rapporti od operazioni e di terminare eventuali rapporti già in essere.
Mi vengono poste diverse domande su alcune operazioni del mio conto, in entrata e in uscita, devo rispondere a tutte e inserire la documentazione richiesta?
Sì, è necessario rispondere in modo esaustivo e completo a tutte le domande e inserire i documenti richiesti per chiarire la natura delle operazioni in entrata e in uscita e le relazioni con le controparti.
Perché alcune domande in materia di antiriciclaggio, a cui ho già risposto, mi vengono riproposte con la richiesta di chiarimenti?
La risposta o la documentazione che hai inserito non era completa. Troverai le richieste di chiarimenti alle specifiche domande e potrai specificare o precisare meglio le tue operazioni in entrata e in uscita.
Come posso aggiornare il documento di identità?
Puoi aggiornare il documento di identità, o inserirne uno nuovo, nella sezione "Il mio profilo" dell'app isybank. Ricorda che un documento di identità scaduto può limitare le operazioni che puoi fare e impedirti di aprire nuovi rapporti.
Posso prelevare dall'ATM di un'altra banca con la mia carta di debito?
Se hai anche la carta fisica, puoi prelevare anche dagli ATM di altre banche.
Se hai solo la carta digitale, puoi prelevare solo dagli ATM del Gruppo Intesa Sanpaolo in Italia, con la funzionalità Prelievo Cardless dell'app isybank.
Puoi trovare più informazioni nel Foglio informativo sul sito isybank.
Come attivare 3D Secure?
Non è necessario attivare 3D Secure: tutte le carte isybank sono abilitate al servizio in automatico.
Come pagare con BANCOMAT Pay®?
Per scoprire come pagare con BANCOMAT Pay® visita la pagina dedicata al servizio.
Quali sono i costi di apertura di un conto corrente?
Puoi trovare i dettagli sui costi del conto alla pagina dedicata ai piani isybank.
Se vuoi saperne di più, leggi il Foglio Informativo del piano, disponibile sull’app e sul sito internet isybank.
Cosa si intende per "adeguata verifica"?
Ai sensi del D.lgs 231/2007 la banca ha l'obbligo di effettuare l'adeguata verifica della clientela sia nella fase di apertura dei rapporti sia durante il periodo della relazione.
In particolare, deve:
- identificare il cliente, l’eventuale esecutore e il titolare effettivo dell'attività
- verificare l'identità dei soggetti citati
- controllare l'operatività della clientela in modo costante nel corso del rapporto continuativo.
Cosa si intende per Conto di Base e a chi è destinato?
Il Conto di Base è il conto dedicato all’inclusione sociale ai sensi degli articoli 126-noviesdecies e seguenti del D.Lgs. n. 385/1993 (Testo Unico bancario) e del relativo decreto di attuazione (Decreto del Ministero dell'economia e delle finanze n. 70/2018).
È destinato ai clienti consumatori, che abbiano esigenze bancarie di base o operatività limitata, non titolari di conto isybank o di altre banche oppure di un altro conto di pagamento con gli stessi servizi del Conto di Base. Se vuoi saperne di più, leggi il Foglio Informativo del Conto di Base, disponibile sull’app e sul sito internet isybank.
Quante versioni del Conto di Base esistono?
Esistono 3 versioni:
- standard
- per le fasce socialmente svantaggiate con ISEE famigliare inferiore a 11.600€
- per chi ha una pensione fino a 18.000€ lordi annui.
Se vuoi saperne di più, leggi il Foglio Informativo del Conto di Base, disponibile sull’app e sul sito internet isybank.
Quali operazioni posso fare con il Conto di Base?
Alcune delle operazioni che puoi fare con il Conto di Base sono per esempio:
- prelevare contante presso gli ATM del Gruppo Intesa Sanpaolo
- versare contante e assegni presso gli ATM del Gruppo Intesa Sanpaolo
- addebitare pagamenti ricorrenti
- inviare e ricevere bonifici SEPA.
Se hai una carta di debito fisica, puoi anche prelevare e versare contante e assegni e fare alcune operazioni di pagamento alle Casse veloci assistite disponibili in alcune filiali Intesa Sanpaolob
Consulta l'elenco completo delle filiali Intesa Sanpaolo con Cassa veloce assistita.
Come richiedere il Conto di Base?
Per aprire il Conto di Base devi inviare un’e-mail all’indirizzo customer.service_FA@isybank.com con allegati:
- il modulo che puoi scaricare dalla pagina del Conto di Base dell’app isybank. All’interno del documento, devi indicare nome e cognome, codice fiscale, luogo e data di nascita. Inoltre, dovrai dichiarare di soggiornare in UE e di non essere titolare di altri conti. Se invece sei titolare di un altro conto, dovrai dichiarare di averne richiesto l’estinzione oppure di avere intenzione di trasferirlo e fare contemporaneamente richiesta di estinzione
- copia di documento di riconoscimento e codice fiscale italiani.
Inoltre, se richiedi il Conto di Base per fasce socialmente svantaggiate o per trattamenti pensionistici inferiori a 18.000€ lordi annui, devi allegare anche:
- documento ISEE, se rientri tra le fasce di reddito con ISEE famigliare inferiore a 11.600€
- se sei pensionato, autocertificazione che attesta il trattamento pensionistico fino a 18.000€ lordi annui.
Una volta accolta la richiesta riceverai un’e-mail con il codice coupon da inserire nel processo di apertura del Conto di Base.
Il Conto di Base isybank, come tutti gli altri prodotti, è dedicato ai soli residenti in Italia.
Quali operazioni posso disconoscere?
Puoi disconoscere i pagamenti che hai fatto con carta e le operazioni di conto, come bonifici e addebiti diretti.
Entro quando posso inserire una richiesta di disconoscimento?
Se noti un pagamento non autorizzato, puoi inserire una richiesta di disconoscimento entro 13 mesi dalla data di addebito.
Che cosa devo fare dopo aver inserito una richiesta di disconoscimento per operazioni bancarie non autorizzate?
Riceverai un accredito anticipato sul tuo conto entro il giorno lavorativo successivo all’inserimento della richiesta. La banca esamina l’evento ed entro 120 giorni ti fornisce un riscontro via e-mail e notifica push. In caso di esito negativo delle verifiche, l’accredito che avevi ricevuto viene stornato.
Ci sono documenti obbligatori che devo inserire nella richiesta di disconoscimento o contestazione?
Solo in caso di dispute commerciali o errori tecnici, ti viene richiesto di inserire i documenti obbligatori necessari per la gestione della controversia con la controparte. In questi casi, puoi inserire la richiesta solo quando hai tutti i documenti obbligatori.
Cosa devo fare in caso di operazioni con doppio addebito?
Devi inserire una richiesta per avviare la contestazione nei confronti della controparte e richiedere il rimborso. Quando compili il questionario, alla domanda: "È stato il cliente a disporre le operazioni selezionate?" devi rispondere "Sì" e poi selezionare "Devo contestare un’operazione > Addebito errato o multiplo".
Cosa posso fare se non sono convinto che l’esito della pratica di disconoscimento sia corretto?
Se la richiesta di disconoscimento dovesse subire un esito negativo, l’accredito anticipato verrebbe stornato. Se vuoi richiedere un approfondimento, puoi:
- sporgere reclamo formale attraverso i processi previsti dalla banca
- ricorrere all’Arbitro Bancario Finanziario
- attivare una procedura di Mediazione/Conciliazione presso un altro Organismo abilitato.
Posso usare l’app e l'internet banking di isybank in sicurezza?
Sì, perché per accedere ti chiediamo di inserire:
- il numero di telefono, il codice fiscale o il codice titolare indicato nel tuo contratto
- il codice PIN che scegli al primo accesso.
Dopodiché, confermi l'accesso direttamente dal tuo smartphone, anche con riconoscimento facciale o impronta digitale sui dispositivi abilitati.
Cos’è il phishing?
Il phishing è un tentativo di frode che ha l’obiettivo di ottenere le tue informazioni personali, come i tuoi codici di accesso ai servizi online (codice titolare, PIN) o i dati delle tue carte di pagamento (numero carta, data di scadenza, CVV).
All’interno di una email o di un SMS molto simili alle comunicazioni della banca sia nella grafica, sia nel contenuto, il frodatore tenta di convincerti ad aprire un allegato o a cliccare su un link che i ti porta su una copia falsa del sito ufficiale o dell’app, molto fedele all’originale, in cui ti chiede di inserire le tue informazioni personali.
Scopri come proteggerti dalle nuove frodi.
Che cosa devo fare se ricevo una chiamata, una e-mail o un sms in cui mi vengono chiesti dati personali?
Non cedere assolutamente i tuoi dati personali a nessuno. Isybank non ti chiederà mai di fornire dati personali, finanziari o codici di sicurezza (come il PIN) con chiamate, e-mail o SMS. Ti consigliamo di mostrare la comunicazione ricevuta o altre eventuali prove del tentativo di frode alle Autorità competenti e di avvisare la banca o altri soggetti interessati, in modo che possano prendere ulteriori provvedimenti contro il sito falso e informare gli altri clienti.
Scopri come proteggerti dalle nuove frodi.
Che cosa devo fare se riscontro alcune anomalie nei servizi nell'app o nell'internet banking? Potrei essere vittima di phishing?
Se sospetti di aver subito un tentativo di frode, chiama subito il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Come posso proteggere i miei dati personali e aumentare la mia sicurezza online?
Ci sono alcuni accorgimenti che puoi osservare:
- controlla spesso i movimenti del tuo conto e delle tue carte
- attiva le notifiche per essere sempre informato, via mail, app o SMS*, sulle operazioni fatte dal tuo conto e dalle tue carte
- non lasciare mai incustoditi i tuoi dispositivi e non collegarti a reti sconosciute se sei in un luogo pubblico
- ricorda di proteggere il tuo device aggiornando antivirus e sistema operativo
- non memorizzare il PIN né gli altri tuoi codici di accesso sul tuo device e custodiscili con cura
- non affidare mai la tua carta a un’altra persona, neanche a un familiare, per eseguire le operazioni
- annota sempre i numeri di emergenza e portali con te
- scarica applicazioni solo da store ufficiali (Apple Store, Google Play Store) e non farlo da link all’interno di una email, SMS o app di messaggistica istantanea
- diffida da email, sms e telefonate che chiedono di fornire i tuoi dati personali o i tuoi codici di sicurezza anche se sembrano provenire dalla tua banca.
*le notifiche via email e app sono gratuite. Per le notifiche tramite SMS il costo dei messaggi ricevuti è addebitato direttamente dai gestori di telefonia mobile secondo le proprie tariffe.
Scopri come proteggerti dalle nuove frodi.
Come posso riconoscere una falsa comunicazione che sembra provenire da isybank?
Per riconoscere le false comunicazioni, segui questi pochi semplici suggerimenti:
- controlla sempre la provenienza delle comunicazioni che ricevi (via e-mail, SMS, telefono, sui social o altri canali) e verifica l'attendibilità del mittente
- non fornire mai i tuoi dati personali, finanziari o codici di sicurezza (ad esempio codice titolare, PlN, o numeri di carte di pagamento). Se ti vengono richiesti questi dati, non rispondere e cestina il messaggio perché è sicuramente un tentativo di frode. Ricorda che non sarà mai isybank a contattarti per chiederti questi dati
- se non conosci il mittente, non cliccare sui contenuti del testo (come i link) e non scaricare allegati e immagini. Se ti sembra di conoscere il mittente, ma ritieni che la richiesta ricevuta sia sospetta, contatta direttamente il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento)
- fai attenzione ai dettagli e controlla bene il testo. Gli errori di grammatica sono spesso un indice della falsa provenienza della comunicazione
- ricorda che la banca non ti contatterà mai per richieste urgenti via SMS, e-mail o altri canali.
Scopri come proteggerti dalle nuove frodi.
Che cosa devo fare se ricevo una comunicazione sospetta che sembra provenire da isybank?
Diffida sempre da qualsiasi comunicazione via SMS, telefono o e-mail che richieda di fornire o confermare dati personali, finanziari o codici di sicurezza (come il PIN), anche se sembra provenire da isybank. Segnala sempre i casi sospetti al team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Scopri come proteggerti dalle nuove frodi.
Cosa devo fare se ho comunicato le mie credenziali di accesso dopo aver ricevuto un messaggio sospetto?
Se riesci ancora ad accedere all’app, cambia subito il tuo Codice PIN.
In ogni caso, contatta subito il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento), che verificherà se ci sono tentativi di accesso o operazioni fraudolente ed eventualmente provvederà al blocco del servizio My Key.
Scopri come proteggerti dalle nuove frodi.
Cosa devo fare se sono stato vittima di una frode bancaria online o di un tentativo di frode?
Segnala subito il caso al team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Scopri come proteggerti dalle nuove frodi.
Come faccio a capire se sto utilizzando l'app ufficiale di isybank?
L'unico modo per essere sicuro di utilizzare l'app ufficiale isybank è scaricarla dagli store ufficiali (Google Play Store, Apple Store).
Diffida sempre delle comunicazioni via e-mail, SMS o altri canali in cui ti viene richiesto di scaricare applicazioni da store non ufficiali.
Se pensi di aver utilizzato un'applicazione falsa e di aver fornito a qualcuno i tuoi dati personali, finanziari o i tuoi codici di sicurezza (come ad esempio il Codice PIN o il Codice contenuto in SMS per autorizzare operazioni) chiama subito il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Come posso capire se c’è un virus sul mio device?
Se è presente un virus, il tuo device potrebbe darti alcuni segnali:
- le prestazioni iniziano a diminuire (es. lentezza, o la batteria si scarica più velocemente)
- durante la navigazione compaiono molti pop-up non richiesti e non autorizzati
- l'antivirus smette di funzionare e non risponde ai comandi
- nel browser di ricerca compaiono barre di strumenti indesiderate che non puoi modificare, e non è possibile tornare alle impostazioni predefinite
- l’utilizzo delle risorse di sistema è molto elevato (ad es. alta percentuale di occupazione di CPU o memoria RAM).
Segnala sempre i casi sospetti al team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Cosa devo fare se c’è un virus sul mio device?
Segnala sempre i casi sospetti al team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Per ridurre questo rischio:
- tieni sempre aggiornati il sistema operativo, i programmi installati e i software di sicurezza (es. antivirus e anti-spyware) dei tuoi device
- non scaricare e non utilizzare programmi se non ne conosci la provenienza o la consideri non sicura
- fai spesso la scansione antivirus.
La verifica del dispositivo è obbligatoria?
La verifica del dispositivo su cui è installata l’app isybank non è obbligatoria, ma è consigliata per la sicurezza delle operazioni online. Con questa funzione la banca rafforza la verifica del possesso del dispositivo su cui è installata l’app isybank.
Per controllare se il tuo device è verificato, entra nell’app e vai su "Gestione smartphone" o "Sicurezza".
Come posso verificare il mio dispositivo?
Puoi fare la verifica direttamente dall’app in diversi modi:
- nella sezione "Gestione smartphone"
- nella sezione "Sicurezza"
- su "Altro > Ti suggeriamo di…"
Se hai la funzionalità "Il mio volto" attiva, puoi scattarti una nuova foto che verrà confrontata con quella precedente. In alternativa, puoi utilizzare un documento d’identità elettronico (carta d’identità elettronica e passaporto) o, se possiedi una carta fisica, farlo da un ATM delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Come posso fare se ho un conto in un’altra banca e voglio spostare il saldo e le utenze di quel conto sul conto isybank?
Se vuoi spostare il saldo del conto, le utenze, i bonifici ricorrenti e lo stipendio da un’altra banca a isybank, ed eventualmente chiudere il vecchio conto:
- vai nel menu "Altro" dell’app isybank
- seleziona “Trasferisci in isybank”
- segui il processo guidato e scegli cosa vuoi trasferire sul conto isybank.
Per maggiori informazioni leggi la guida dedicata al trasferimento dei servizi di pagamento.
Che cosa devo fare se devo spostare la mia residenza all'estero?
Tutti i prodotti di isybank sono rivolti solo alla clientela residente in Italia, per ricevere supporto chiama il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Come posso fare versamenti in contanti?
Puoi versare contanti sul tuo conto isybank agli ATM abilitati delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo in Italia con la tua carta di debito fisica o con la funzionalità "Versamento cardless" disponibile nell'app isybank. Con la tua carta di debito fisica puoi anche versare contanti alle Casse veloci assistite delle filiali Intesa Sanpaolo.
Come posso versare un assegno?
Puoi versare assegni sul tuo conto isybank agli ATM abilitati delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo in Italia con la tua carta di debito fisica o utilizzando la funzionalità Versamento Cardless disponibile nell'app isybank. Non è invece possibile fare versamenti presso gli sportelli delle filiali Intesa Sanpaolo. Ricorda che non è possibile versare assegni esteri.
Come funziona il Versamento Cardless?
Per usare il Versamento Cardless ti basta avere con te lo smartphone su cui è installata l’app isybank, anche se non sei titolare di una carta di debito o prepagata fisica. Segui questi passi per versare con il tuo smartphone agli ATM abilitati delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo in Italia:
- accedi alla funzione Versamento Cardless (disponibile anche all’avvio dell’app prima dell’accesso) e scegli il conto o la carta prepagata dove desideri accreditare l'importo
- all'ATM, premi un pulsante qualsiasi ai lati dello schermo o, se è un touch screen, tocca lo schermo
- inquadra il codice QR mostrato sullo schermo dello sportello automatico con il tuo smartphone
- segui le istruzioni riportate sullo sportello automatico per procedere con il versamento
- conferma l’operazione sull'app con il PIN o biometria (impronta digitale o riconoscimento facciale), se abilitata.
L'importo che versi verrà accreditato sul conto o sulla carta prepagata scelta. Ricorda che sulle carte prepagate non è possibile versare assegni e che sul conto non è possibile versare assegni esteri.
Dove posso fare il Versamento Cardless?
Puoi fare il Versamento Cardless con l'app isybank da tutti gli ATM abilitati al versamento del Gruppo Intesa Sanpaolo in Italia. Non puoi invece usarlo sulle Casse veloci assistite presenti all'interno delle filiali Intesa Sanpaolo.
Dove posso versare contanti e assegni con la mia carta di debito isybank?
Puoi versare contanti e assegni agli ATM abilitati del Gruppo Intesa Sanpaolo con la tua carta fisica, se la possiedi, oppure con la funzionalità Versamento Cardless. Con la carta fisica puoi anche versare contanti alle Casse veloci assistite presenti all'interno delle filiali Intesa Sanpaolo.
Dove posso trovare un ATM per fare un prelievo o un versamento?
Puoi trovare gli ATM più vicini a te direttamente dall'app isybank: vai su "Prelievo Cardless e Versamento Cardless" e seleziona "Visualizza mappa".
Come posso richiedere un assegno circolare?
Isybank non emette assegni circolari, ma hai a disposizione un servizio di prenotazione di assegni circolari emessi da Intesa Sanpaolo. Per utilizzarlo, puoi fare una richiesta con la funzionalità Richiesta assegni circolari disponibile nel menu "Operazioni" dell’app isybank.
Una volta fatta la richiesta dall’app:
- entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui hai fatto richiesta, se la disponibilità sarà sufficiente, l’importo necessario per emettere l’assegno sarà addebitato sul tuo conto isybank e trasferito alla filiale Intesa Sanpaolo che avrai scelto per richiedere e ritirare l’assegno
- dal secondo giorno lavorativo successivo a quello in cui hai fatto richiesta, potrai richiedere e ritirare l’assegno nella filiale Intesa Sanpaolo che avrai scelto, presentando il tuo codice fiscale e uno dei documenti di identità presenti nella sezione "Il mio profilo" dell’app isybank
- se entro 5 giorni lavorativi successivi a quello in cui hai fatto richiesta non ti presenterai nella filiale Intesa Sanpaolo scelta per l’emissione e il ritiro dell’assegno, non potrai più farlo e il relativo importo sarà riaccreditato sul tuo conto isybank.
Al termine della richiesta di prenotazione non potrai più modificare né l’importo che hai richiesto per l’emissione dell’assegno, né la filiale Intesa Sanpaolo scelta per l’emissione e il ritiro dell’assegno.
Se hai inserito la richiesta di prenotazione entro le ore 17.30 di un giorno lavorativo, puoi revocarla lo stesso giorno, sempre entro le 17.30.
Se invece hai inserito la richiesta di prenotazione oltre le ore 17.30 o in un giorno festivo, puoi revocarla entro le 17.30 del primo giorno lavorativo successivo.
Nel caso in cui, dopo aver ritirato l’assegno circolare, non ne avessi più bisogno, potrai versarlo sullo stesso conto dal quale è stato emesso in una qualsiasi filiale Intesa Sanpaolo o agli ATM del Gruppo, firmando il retro dell’assegno e scrivendo, sempre sul retro, “Non utilizzato, rimborsare al richiedente”. La somma dell’assegno circolare ti verrà accreditata sul conto.
Dove trovo informazioni sul servizio di pagamento di bollettini postali disponibile presso i punti vendita abilitati Mooney?
Il servizio di pagamento di bollettini postali presso i punti vendita abilitati Mooney non è più operativo.
Se ti serve l’attestazione del pagamento di un bollettino postale che hai fatto presso un punto vendita abilitato Mooney, segui le istruzioni indicate nel documento dedicato.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. In Intesa Sanpaolo utilizzavo come tipologia di credenziale O-Key SMS, posso continuare a usarla?
No, su isybank sei passato a O-Key Smart: puoi accedere e fare operazioni sull'app isybank e sull'internet banking utilizzando questa tipologia di credenziale.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Anche in isybank posso delegare una nuova persona a fare operazioni sul mio conto?
Al momento no, non è possibile delegare una nuova persona, ma le deleghe che hai già rilasciato in Intesa Sanpaolo restano valide.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. La persona a cui in Intesa Sanpaolo avevo delegato la gestione del mio conto può continuare a fare operazioni sul rapporto trasferito da Intesa Sanpaolo a isybank?
Sì, se la persona a cui hai delegato la gestione del conto ha sottoscritto il contratto My Key. In caso contrario, può sottoscriverlo dal sito www.intesasanpaolo.com o dall'app isybank. In questo modo può accedere ai rapporti su cui è autorizzata a operare.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Dall'app isybank non riesco ad accedere al conto di mio figlio minorenne rimasto in Intesa Sanpaolo. Come posso fare?
Puoi continuare a fare operazioni sul conto come rappresentante di tuo figlio dall'app e dall'internet banking di Intesa Sanpaolo, con le limitazioni riportate nell’allegato 2 della comunicazione “Trasferimento dei rapporti a isybank e proposte di modifiche unilaterali dei contratti”.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Cosa succede ai miei mutui e prestiti Intesa Sanpaolo?
I tuoi mutui e prestiti sono rimasti in Intesa Sanpaolo. Puoi continuare a visualizzarli nell'app Intesa Sanpaolo Mobile o nell'internet banking Intesa Sanpaolo e a gestirli nella tua filiale Intesa Sanpaolo.
Puoi anche consultare tutta la documentazione di Intesa Sanpaolo:
- dall'app isybank nella sezione "Altro > Archivio" selezionando "Archivio Intesa Sanpaolo" in alto.
- dall'internet banking nella sezione "Archivio" selezionando "Vai all’archivio Intesa Sanpaolo” in alto.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Le condizioni economiche applicate ai miei prestiti e mutui Intesa Sanpaolo restano invariate?
Sì, le condizioni economiche applicate ai prestiti e mutui Intesa Sanpaolo restano invariate.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Come faccio a pagare la rata del mutuo o del prestito?
Se il pagamento era gestito sul tuo conto Intesa Sanpaolo, è stato attivato il servizio di addebito diretto (SDD) sul nuovo conto isybank. In questo modo, puoi pagare le rate sul conto isybank senza costi a tuo carico e senza necessità di alcun intervento da parte tua. Per evitare che il pagamento della rata vada insoluto dovrai avere disponibilità sufficiente sul conto.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Cambia qualcosa nelle modalità o nei tempi di pagamento delle rate del mio mutuo o del mio prestito?
No, le modalità e tempi di pagamento delle rate del mutuo o prestito restano invariati.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Dove posso vedere l'andamento delle rate del mio mutuo o prestito in Intesa Sanpaolo?
Puoi continuare a vedere l'andamento del tuo mutuo o del tuo prestito nell'app Intesa Sanpaolo Mobile o nell'internet banking Intesa Sanpaolo.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Posso continuare ad andare nella mia filiale Intesa Sanpaolo per la mia cassetta di sicurezza?
Sì, puoi continuare ad accedere alla tua cassetta di sicurezza nella tua filiale Intesa Sanpaolo. Se prima del trasferimento in isybank il canone della tua cassetta era addebitato sul tuo conto Intesa Sanpaolo, in isybank viene addebitato sul conto isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Dove ricevo la documentazione relativa alla mia cassetta di sicurezza?
Dall'app e dall'internet banking isybank, puoi visualizzare i documenti relativi alla tua cassetta di sicurezza inviati in formato elettronico:
- nell'app isybank ti basta andare su "Altro > Archivio" e selezionare "Archivio Intesa Sanpaolo" in alto.
- nell'internet banking isybank vai nella sezione "Archivio" e seleziona "Vai all’archivio Intesa Sanpaolo" in alto.
Con i filtri o lo strumento di ricerca puoi consultare i documenti degli ultimi 10 anni. In più, puoi continuare a visualizzare la documentazione all'interno dell'app Intesa Sanpaolo Mobile e dell'internet banking Intesa Sanpaolo.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Anche il mio Libretto di Deposito risparmio è stato trasferito in isybank?
No, il tuo Libretto di Deposito è rimasto in Intesa Sanpaolo. Puoi continuare a visualizzarlo nell'app Intesa Sanpaolo Mobile e nell'internet banking di Intesa Sanpaolo e gestirlo nella tua filiale Intesa Sanpaolo. Puoi consultare anche tutta la documentazione di Intesa Sanpaolo:
- nell'app isybank nella sezione "Altro > Archivio" selezionando "Archivio Intesa Sanpaolo" in alto.
- nell'internet banking isybank nella sezione "Archivio" selezionando "Vai all'archivio Intesa Sanpaolo".
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Posso continuare a usare la mia carta di credito Intesa Sanpaolo?
Sì, puoi continuare a usare la tua carta di credito, che dopo il passaggio a isybank si chiama carta isyClassic e mantiene le stesse condizioni economiche della carta di credito Intesa Sanpaolo.
Al momento della sostituzione della carta fisica (ad esempio a seguito di rinnovo a scadenza, danneggiamento, smarrimento, appropriazione indebita o in generale di un utilizzo non autorizzato della carta o del PIN) riceverai la carta di credito isybank all'ultimo indirizzo che hai comunicato alla banca (puoi modificarlo in qualsiasi momento dall'app isybank). Puoi attivare la carta isyClassic solo dall'app isybank: vai nel "menu > Carte" e attiva la carta.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Posso ancora modificare il PIN della mia carta di credito?
No, in isybank non è possibile modificare il PIN della carta di credito. Viene mantenuto l'ultimo PIN che avevi impostato per la tua carta di credito Intesa Sanpaolo.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. In Intesa Sanpaolo usavo Inbiz e My Key Business. Posso continuare a usarli anche su isybank?
Sì, puoi continuare a usare My Key Business e Inbiz. I rapporti aziendali di cui sei intestatario o su cui sei autorizzato a fare operazioni sono rimasti in Intesa Sanpaolo.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank e sono delegato di un'azienda. Posso continuare a fare operazioni in filiale?
Si, puoi continuare a fare operazioni nelle filiali Intesa Sanpaolo sui conti aziendali su cui sei autorizzato. I rapporti aziendali di cui sei intestatario o su cui sei autorizzato a fare operazioni sono rimasti in Intesa Sanpaolo.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Posso continuare a vedere nell'app isybank i rapporti di altre banche che avevo collegato a XME Banks sull'app Intesa Sanpaolo Mobile?
No, in isybank non è previsto il servizio XME Banks, ma puoi continuare a utilizzarlo dall'app Intesa Sanpaolo Mobile e dall'internet banking Intesa Sanpaolo.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Cosa succede alla mia carta prepagata Superflash?
Puoi continuare a usare la carta prepagata Superflash. Adesso si chiama isyFlash e mantiene le stesse condizioni economiche della carta prepagata Intesa Sanpaolo. Hai ricevuto una comunicazione in cui ti è stato indicato il nuovo IBAN della carta.
Al momento della sostituzione della carta fisica (ad esempio a seguito di rinnovo a scadenza, danneggiamento, smarrimento, appropriazione indebita o in generale di un utilizzo non autorizzato della carta o del PIN):
- riceverai la nuova carta prepagata isyFlash inattiva all’ultimo indirizzo che hai comunicato alla banca (puoi modificarlo in qualsiasi momento dall'app isybank). Puoi attivare la carta isyFlash solo dall'app isybank: vai nel "menu > Carte" e attiva la carta
- se la carta prepagata Superflash ha una grafica personalizzata, alla sostituzione hai ricevuto una nuova carta isyFlash con layout standard.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Cosa succede alla mia carta prepagata Flash?
Puoi continuare a usare la tua carta prepagata Flash che adesso si chiama isyFlash. Hai ricevuto una comunicazione in cui ti viene indicato il nuovo IBAN della carta. Al momento della sostituzione della carta fisica (ad esempio a seguito di rinnovo a scadenza, danneggiamento, smarrimento, appropriazione indebita o in generale di un utilizzo non autorizzato della Carta o del PIN):
- riceverai la nuova carta prepagata inattiva all’ultimo indirizzo che hai comunicato alla banca (puoi modificarlo in qualsiasi momento dall'app isybank). Puoi attivare la carta isyFlash solo dall'app isybank: vai nel "menu > Carte" e attiva la carta
- se la tua carta prepagata Intesa Sanpaolo ha una grafica personalizzata, alla sostituzione ricevi una nuova carta isyFlash con layout standard.
La carta isyFlash ha delle nuove funzionalità che puoi scegliere di usare, come ad esempio: la possibilità di utilizzare il servizio BANCOMAT Pay®, di fare bonifici in uscita, la possibilità di fare pagamenti CBILL e di addebitare SDD. Per maggiori informazioni sulle nuove funzionalità puoi fare riferimento alla comunicazione "Trasferimento dei rapporti a isybank e proposte di modifiche unilaterali del contratto".
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Cosa succede alla mia carta di debito BancoCard Basic?
Puoi continuare a usare la carta di debito BancoCard Basic con le stesse caratteristiche e funzionalità che avevi in Intesa Sanpaolo.
Al momento della sostituzione della carta fisica (ad esempio a seguito di rinnovo a scadenza, danneggiamento, smarrimento, appropriazione indebita o in generale di un utilizzo non autorizzato della Carta o del PIN, modifica del Piano) riceverai la carta di debito isybank all'ultimo indirizzo che hai comunicato alla banca (puoi modificarlo in qualsiasi momento dall'app isybank). Puoi attivare la carta di debito solo dall'app isybank: vai nel "menu > Carte" e attiva la carta.
A partire dalla sostituzione della carta fisica, la carta avrà delle nuove funzionalità, che potrai scegliere di usare, come ad esempio: la possibilità di utilizzarla anche sul circuito di pagamento internazionale Mastercard, di modificare il profilo GeoControl, e molto altro. Per maggiori informazioni sulle nuove funzionalità puoi fare riferimento al capitolo "CARTA DI DEBITO BANCOCARD BASIC" della comunicazione "Trasferimento dei rapporti a isybank e proposte di modifiche unilaterali dei contratti".
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Cosa succede alla mia carta di debito XME Card?
Puoi continuare a usare la carta di debito XME Card con le stesse caratteristiche e funzionalità che avevi in Intesa Sanpaolo.
Al momento della sostituzione della carta fisica (ad esempio a seguito di rinnovo a scadenza, danneggiamento, smarrimento, appropriazione indebita o in generale di un utilizzo non autorizzato della Carta o del PIN, modifica del Piano) riceverai la nuova carta di debito isybank all'ultimo indirizzo che hai comunicato alla banca (puoi modificarlo in qualsiasi momento dall'app isybank). Puoi attivare la carta di debito solo dall'app isybank: vai nel "menu > Carte" e attiva la carta.
A partire dalla sostituzione della carta fisica, la carta avrà delle nuove funzionalità, come ad esempio la possibilità di utilizzarla anche sul circuito di pagamento domestico BANCOMAT® e PagoBANCOMAT®, oltre che sul circuito internazionale. Per maggiori informazioni sulle nuove funzionalità puoi fare riferimento al capitolo "CARTA DI DEBITO XME CARD" della comunicazione "Trasferimento dei rapporti a isybank e proposte di modifiche unilaterali dei contratti".
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Anche se non ho una carta, posso prelevare in un ATM del Gruppo Intesa Sanpaolo?
Sì, anche se non hai una carta, puoi prelevare in un ATM del Gruppo Intesa Sanpaolo con la funzione Prelievo cardless dall'app isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Posso richiedere una carta di debito anche se in Intesa Sanpaolo non la avevo?
Se in Intesa Sanpaolo avevi un conto senza carta di debito, in isybank hai il piano isyOn, che comprende il conto e non prevede la possibilità di acquistare altri prodotti di isybank, come ad esempio carte di debito o prodotti creditizi.
Se sei interessato all’acquisto della carta di debito isybank, è necessario cambiare il tuo piano tra quelli disponibili in isybank.
Per scegliere il piano più adatto alle tue esigenze, vai nella sezione "Confronta piani" del sito isybank e consulta i documenti di trasparenza che trovi qui, oppure vai sull'app isybank nel menu "Altro > Aggiorna piano".
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Per i rapporti che sono rimasti in Intesa Sanpaolo, posso continuare a usare l'internet banking e l'app Intesa Sanpaolo Mobile?
Sì, se hai ancora rapporti in Intesa Sanpaolo puoi continuare a usare sia l’internet banking sia l'app Intesa Sanpaolo Mobile.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Prima del trasferimento potevo accedere ai miei conti Intesa Sanpaolo anche da un'app o un sito di terza parte ai quali avevo fornito il consenso. Posso vedere tramite questa terza parte anche i conti passati a isybank?
Sì, anche i conti isybank sono accessibili da app o siti di terze parti. Se avevi rilasciato consensi a terze parti per l'accesso alle informazioni di conti Intesa Sanpaolo che sono stati trasferiti in isybank, devi solo rilasciare un nuovo consenso alla terza parte avendo cura di selezionare isybank come banca da collegare. Se non trovi isybank tra le banche collegabili, contatta direttamente la terza parte per ricevere informazioni.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Anche i miei bonifici ricorrenti sono stati trasferiti in isybank?
Sì, non devi fare nulla: i bonifici ricorrenti sono stati trasferiti sul conto isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Posso fare pagamenti online dai siti delle Pubbliche Amministrazioni aderenti a pagoPA, compreso il pagamento del Bollo Auto?
Sì, puoi continuare a fare i pagamenti online con la tua carta con il circuito Visa o Mastercard, o con BANCOMAT Pay®. Non sono più disponibili i pagamenti con il circuito MyBank o la funzionalità “pagoinconto”.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. In isybank posso pagare un modello F24?
Sì, puoi pagare un modello F24 dall'app e dall'internet banking isybank:
- nell'app ti basta andare su "Operazioni > F24 e altre tasse", e scegliere il modello che vuoi compilare. Puoi farlo sia manualmente, sia scansionando il modulo cartaceo.
- nell'internet banking ti basta andare su "Operazioni" e scegliere il modello che vuoi compilare.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Posso ancora pagare il bollo auto?
Sì, puoi pagare il bollo auto dall'app isybank: vai su "Operazioni > Bollo auto" e indica i dati della targa e il tipo di veicolo. Nel caso tu abbia ricevuto dalla regione di residenza l’avviso pagoPA, puoi pagare anche con la funzionalità Pagamenti CBILL-PagoPA.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Posso ancora fare donazioni su For Funding con l'app e con l'internet banking isybank?
No, con l'app e con l'internet banking isybank non è possibile fare donazioni su For Funding, ma puoi continuare a farle dal sito www.forfunding.intesasanpaolo.com.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Come posso gestire il mio conto isybank?
Puoi gestire il tuo conto con il servizio My Key direttamente dall'app e dall'internet banking isybank e, se hai bisogno di aiuto, puoi chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento). In alternativa vai su "Altro > Parla con noi" dalla tua app isybank e avvia una chat oppure contattaci con uno shake del tuo smartphone o con un tap su "Chiama".
Con la carta di debito isybank puoi prelevare da tutti gli ATM e fare versamenti dagli ATM delle banche italiane del Gruppo Intesa Sanpaolo. Anche se non hai una carta di debito, puoi comunque prelevare e versare cardless agli ATM delle banche italiane del Gruppo. Con la tua carta di debito fisica puoi anche utilizzare le Casse veloci assistite delle filiali Intesa Sanpaolo per visualizzare la lista movimenti e il saldo del tuo conto ed eseguire le seguenti operazioni:
- Pagamento F24 ordinario e F24 semplificato
- Pagamento MAV
- Ricarica cellulare per TIM, Vodafone, WindTre, PosteMobile, Fastweb, Tiscali, Coop Voce
- Bonifico SEPA
- Giroconto
- Pagamento bollettini CBILL/pagoPA
- Pagamento bollo auto
- Pagamento bollettini postali premarcati di aziende convenzionate
- Ricarica carte prepagate isybank
- Prelievo contante
- Versamento contante e assegni.
Consulta l'elenco completo delle filiali Intesa Sanpaolo con Cassa veloce assistita.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Quale piano mi è stato assegnato?
Se, al momento del trasferimento in isybank, al tuo conto Intesa Sanpaolo era collegata una carta di debito, sei passato a isyPrime.
Se al tuo conto Intesa Sanpaolo non era collegata una carta di debito, hai a disposizione il piano isyOn, che prevede un conto senza la carta di debito e senza la possibilità di acquistare altri prodotti della banca. Se vuoi acquistare altri prodotti come per esempio una carta di debito, puoi cambiare il tuo piano isyOn con uno tra quelli offerti dalla banca.
Se eri titolare di un Conto di Base Standard, sei stato trasferito in isybank senza variazioni. Trovi tutti i dettagli nella comunicazione che hai ricevuto, che puoi consultare anche nell'Archivio del tuo internet banking e dell'app Intesa Sanpaolo Mobile.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. In isybank posso cambiare il mio piano?
Certo, puoi cambiare piano dall'app isybank in qualsiasi momento scegliendo tra quelli disponibili in isybank. Se sei titolare di un Conto di Base, per acquistare un piano tra quelli disponibili in isybank, devi prima chiudere il Conto di Base.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Il mio IBAN è cambiato?
Sì, il tuo IBAN è stato rinumerato. Puoi visualizzarlo nell'app e nell'internet banking isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Dove posso trovare il nuovo IBAN?
Puoi visualizzare il tuo nuovo IBAN nell'app e nell'internet banking isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Il numero del mio conto cambia?
Sì, il numero di conto è cambiato perché l'IBAN è stato rinumerato. Puoi trovare il tuo numero di conto nell'app e nell'internet banking isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Cosa comporta il cambiamento del mio IBAN?
Abbiamo pensato noi a tutte le attività necessarie per non interrompere i servizi che avevi attivi, come ad esempio l'accredito di bonifici o dello stipendio. Ti consigliamo comunque di comunicare il tuo nuovo IBAN a chi ha quello attuale entro 12 mesi dalla data di attivazione.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Il mio stipendio veniva accreditato sul mio conto Intesa Sanpaolo, che cosa succede ora?
Lo stipendio ti viene accreditato sul tuo conto isybank. In ogni caso ti consigliamo di comunicare il tuo nuovo IBAN al datore di lavoro quanto prima e comunque entro 12 mesi dalla data di attivazione del tuo conto isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Le domiciliazioni del mio conto Intesa Sanpaolo sono già state spostate in isybank?
Accedi alla sezione "Archivio Intesa Sanpaolo" dall'app o dall'internet banking isybank e seleziona il documento "Il nuovo IBAN di Isybank". Se sono presenti domiciliazioni per le quali è necessario comunicare il tuo nuovo IBAN al fornitore, troverai l’elenco dettagliato all’interno dell’allegato "Elenco degli addebiti diretti". Comunica quindi il nuovo IBAN al fornitore per poter garantire la continuità del servizio.
Se non trovi l’allegato significa che tutte le domiciliazioni sono già state reindirizzate in automatico dalla Banca sul nuovo IBAN isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Con quale tipologia di credenziali posso accedere e operare tramite il servizio a distanza di isybank?
Puoi accedere e fare operazioni tramite il servizio a distanza My Key:
- dall'app isybank selezionando il pulsante "Entra", con le credenziali che usavi in Intesa Sanpaolo. Se avevi attivato la biometria (impronta digitale o riconoscimento facciale), è necessario reimpostarla dall’app isybank.
- dall'internet banking accedendo all'area riservata del sito isybank.
Se in Intesa Sanpaolo usavi O-Key SMS, ti abbiamo attivato noi O-Key Smart per consentirti di accedere all'app isybank e all'internet banking e fare operazioni. Ricorda che prima di poter entrare nell'internet banking, devi aver già eseguito il primo accesso dall'app.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Come faccio ad accedere all'app isybank e quali credenziali posso usare?
Per accedere all'app isybank, scaricala dagli store ufficiali App Store o Google Play del tuo smartphone, e seleziona il pulsante "Entra". A questo punto, inserisci le credenziali che usavi in Intesa Sanpaolo per accedere al tuo My Key (Codice titolare e PIN). Se avevi attivato la biometria (impronta digitale o riconoscimento facciale), è necessario reimpostarla sull’app isybank.
Se in Intesa Sanpaolo utilizzavi le credenziali O-Key SMS, in isybank non puoi più utilizzarle. Ti abbiamo attivato noi O-Key Smart e ora puoi accedere e fare operazioni sull'app isybank e sull'internet banking autorizzando dal tuo smartphone.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Come posso recuperare il codice titolare o il PIN di accesso nel caso li dovessi dimenticare?
Se non ricordi il codice titolare, puoi inserire nell’app isybank il tuo codice fiscale oppure il numero di cellulare che hai associato al contratto My Key.
Per recuperare il PIN, puoi utilizzare la funzionalità "Recupera PIN" che trovi nell'app isybank. Nel caso tu non abbia ancora scaricato l'app isybank, puoi comunque modificarlo dall'app Intesa Sanpaolo Mobile nella sezione "Sicurezza".
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Che cosa devo fare per incassare un assegno?
Puoi versare assegni presso gli ATM abilitati delle banche italiane del Gruppo Intesa Sanpaolo con carta di debito o in modalità cardless. Non è possibile versare alcune tipologie di assegni, come per esempio gli assegni esteri. Puoi vedere l'elenco completo sul sito www.intesasanpaolo.com/it/common/footer/ricerca-filiali.html.
Inoltre, se sei in possesso di una carta di debito fisica, puoi versare assegni anche alle Casse veloci assistite presenti nelle filiali Intesa Sanpaolo. Consulta l'elenco completo delle filiali Intesa Sanpaolo con Cassa veloce assistita.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Posso ancora usare le carte virtuali Intesa Sanpaolo dopo il trasferimento?
No, su isybank non puoi continuare a usare carte virtuali Intesa Sanpaolo. Puoi però creare carte virtuali usa e getta isybank direttamente dall’app. Ricorda che hai 5 giorni di tempo per pagare online e per ordini a distanza con i dati temporanei della carta virtuale, che sostituiscono quelli della tua carta isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. La mia pensione viene accreditata sul conto Intesa Sanpaolo, che cosa succede ora?
Tutte le pensioni erogate dall'INPS vengono accreditate come prima sul conto isybank: tu non devi fare nulla.
Anche le altre tipologie di pensioni vengono accreditate sul tuo conto isybank, ma ti consigliamo di comunicare il tuo nuovo IBAN all'ente quanto prima e comunque entro 12 mesi dalla data di attivazione del tuo conto isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Per accedere all'app e all'internet banking isybank e fare operazioni, devo sottoscrivere un nuovo contratto My Key?
No, il contratto My Key è un contratto che vale per tutte le banche italiane del Gruppo Intesa Sanpaolo. Non è quindi necessario sottoscrivere un nuovo contratto My Key. Se avevi attivato la biometria (impronta digitale o riconoscimento facciale), è necessario reimpostarla sull’app isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Posso sottoscrivere i contratti e i documenti sui canali digitali isybank con firma digitale?
Sì, puoi sottoscrivere documenti e contratti di prodotti e servizi di isybank con la tua firma digitale (FDR).
Sono passato da Intesa Sanpaolo a isybank e non riesco ad accedere all'app e all'internet banking perché ho le credenziali bloccate. Come posso sbloccarle?
Puoi sbloccare le credenziali in fase di attivazione dell’app isybank: seleziona "Riattiva credenziali", che ti verrà proposto automaticamente, e identificati con una delle modalità previste. Se hai almeno una carta fisica del Gruppo Intesa Sanpaolo attiva da almeno 30 giorni, puoi anche riattivare o recuperare le credenziali recandoti a un ATM delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Posso installare l’app isybank su più dispositivi?
No, puoi installare l’app solo su un dispositivo alla volta.
Se fai l'accesso all’app isybank su un nuovo dispositivo, quello attivato in precedenza viene disattivato.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Dove posso trovare i documenti sulla giacenza media ai fini ISEE riferiti ai rapporti di Intesa Sanpaolo?
Puoi accedere all'archivio dei rapporti Intesa Sanpaolo:
- dall'app isybank da "Altro > Archivio", selezionando "Archivio Intesa Sanpaolo" in alto
- dall'internet banking isybank nella sezione "Archivio" selezionando "Vai all'archivio Intesa Sanpaolo".
Con i filtri puoi consultare i documenti degli ultimi 10 anni (ad esempio, quelli relativi alla giacenza media del 2022).
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Devo aggiornare il mio profilo antiriciclaggio?
Il trasferimento dei rapporti a isybank non richiede un aggiornamento del profilo antiriciclaggio. Puoi farlo tu in qualsiasi momento dall'app isybank nella sezione "Il mio profilo".
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Prima di passare a isybank avevo inserito in Intesa Sanpaolo un'operazione pianificata con scadenza dopo il trasferimento, viene comunque eseguita in isybank?
No, è necessario reinserire l'operazione sull'app o, se disponibile, sull'internet banking isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Posso continuare a usare il servizio parcheggi con l'app isybank?
No, il servizio parcheggi non è disponibile in isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Le notifiche che avevo attivato in Intesa Sanpaolo rimangono attive anche in isybank o devo attivarle di nuovo?
Sì, le notifiche che hai attivato rimangono attive anche in isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Come posso scaricare l'app di isybank?
Puoi scaricare l'app solo dagli store ufficiali: App Store e Google Play.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Il PIN della mia carta rimane invariato?
Sì, tutti i dati della carta restano invariati. Se dimentichi il PIN, puoi utilizzare la funzionalità "Recupera PIN" che trovi nella sezione "Carte" dell'app isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Il profilo GeoControl della mia carta viene mantenuto anche sulla nuova carta isybank o lo devo reimpostare?
Il profilo GeoControl viene mantenuto e puoi variarlo in qualsiasi momento nella sezione "Carte" dell'app isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. La mia carta è scaduta poco prima del mio trasferimento, è stata rinnovata?
Tutte le carte che scadono prima del tuo trasferimento in isybank saranno rinnovate come carte Intesa Sanpaolo.
Le riceverai a casa o in una filiale Intesa Sanpaolo, in base alla tua preferenza (puoi modificarla entro 60 giorni dalla scadenza della carta).
Se hai scelto di ritirare le tue carte in una filiale Intesa Sanpaolo ed è stato già completato il trasferimento in isybank, troverai un messaggio all'interno dell'app isybank che ti avviserà quando la tua carta sarà disponibile.
Per maggiori informazioni, puoi chiedere supporto al team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento). In alternativa vai su "Altro > Parla con noi" dalla tua app isybank e avvia una chat oppure contattaci con uno shake del tuo smartphone o con un tap su "Chiama".
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. La mia carta scade tra poco, cosa succede ora?
Tutte le carte che scadranno dopo il tuo trasferimento in isybank saranno rinnovate in automatico.
Le carte saranno inviate inattive all’ultimo indirizzo comunicato, anche se in Intesa Sanpaolo hai scelto di ritirare le tue carte in una filiale.
Per maggiori informazioni, puoi chiedere supporto al team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento). In alternativa vai su "Altro > Parla con noi" dalla tua app isybank e avvia una chat oppure contattaci con uno shake del tuo smartphone o con un tap su "Chiama".
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Avevo deciso di sospendere temporaneamente la mia carta in Intesa Sanpaolo, posso riattivarla?
Sì, puoi riattivare la tua carta dall'app isybank in qualsiasi momento.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Poco prima del trasferimento avevo richiesto un duplicato della mia carta, riceverò comunque la carta adesso che sono in isybank?
Certo, riceverai comunque il duplicato della tua carta.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Poco prima del trasferimento avevo richiesto di cambiare il circuito preferenziale della mia carta, che cosa succede ora che sono passato in isybank?
Riceverai la carta con il nuovo circuito preferenziale, secondo le modalità di ricezione che hai scelto. Se non l'hai ancora attivata, lo puoi fare dall'app isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Poco prima del trasferimento ho aperto una richiesta di disconoscimento, che cosa succede ora che sono passato a isybank?
Se non si sarà ancora chiusa, la pratica di disconoscimento continuerà a essere gestita da Intesa Sanpaolo anche dopo il trasferimento in isybank. Per avere supporto, potrai chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento). In alternativa potrai andare su "Altro > Parla con noi" dalla tua app isybank e avviare una chat oppure contattare con uno shake del tuo smartphone o con un tap su "Chiama".
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Vorrei richiedere la riemissione della mia carta, cambierà anche il suo numero?
Sì, per le carte che verranno riemesse e cambieranno il numero, la scadenza e il PIN.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. I limiti della mia carta rimangono gli stessi?
Sì, la carta mantiene gli stessi limiti.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Posso continuare a utilizzare la mia carta per pagare i pedaggi autostradali?
Sì, puoi continuare a usare la tua carta anche per pagare i pedaggi in autostrada. Ti ricordiamo che in caso di sostituzione della carta puoi pagare anche se il servizio Fastpay non è più disponibile per le carte isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Come posso recuperare il PIN della mia carta nell'app isybank?
Puoi recuperare il PIN dall'app isybank nella sezione "Carte": vai su "Altro > Recupera PIN".
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Posso sostituire la mia carta con logo Intesa Sanpaolo con una carta con logo isybank?
Sì, puoi richiedere la riemissione o il duplicato della tua carta con logo Intesa Sanpaolo direttamente dall'app isybank.
Anche se decidi di non sostituirla, al primo rinnovo della tua carta Intesa Sanpaolo riceverai comunque a casa la nuova carta isybank con un layout standard.
Eventuali layout personalizzati che erano presenti sulla tua carta Intesa Sanpaolo non saranno più disponibili.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Posso continuare a usare BANCOMAT Pay®?
Sì, puoi continuare a usare BANCOMAT Pay® dalla tua app isybank. Per verificare le funzionalità disponibili per isybank, puoi consultare la Guida ai Servizi.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Poco prima del trasferimento avevo inserito un'operazione per inviare denaro a chi non aveva BANCOMAT Pay® attivo. Che cosa succede se il beneficiario non ha ancora accettato l'operazione?
L'operazione è stata annullata. Se vuoi, puoi eseguirla di nuovo dall'app isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Trovo le mie carte Intesa Sanpaolo già attive nel wallet, o devo fare qualcosa prima di poterle usare per pagare?
Se il wallet è disponibile in isybank (ad esempio, Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay), trovi già attive le carte che avevi registrato prima del trasferimento.
Altre tipologie di wallet non sono più disponibili.
Puoi trovare le informazioni sui wallet disponibili nella Guida ai servizi.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Quali canali digitali ho a disposizione per gestire le mie carte in isybank?
Puoi gestire tutte le tue carte dall'app isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. L'app isybank è disponibile anche per Apple Watch?
No, al momento non è prevista l’estensione dell’app isybank su smartwatch.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Avevo un Conto di Base riservato a fasce socialmente svantaggiate o a trattamenti pensionistici fino a 18.000€ lordi annui, come posso fornire i documenti per dimostrare che rispetto i requisiti necessari?
Riceverai una comunicazione dedicata con tutte le istruzioni per inviare i documenti necessari.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Posso continuare a usare l'app Investo?
Sì, puoi continuare a usare l'app Investo anche dopo il trasferimento in isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Posso continuare a usare l'app Intesa Sanpaolo Assicurazioni?
Sì, puoi continuare a usare l'app Intesa Sanpaolo Assicurazioni anche dopo il trasferimento in isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Come posso gestire le mie pratiche in corso relative alla funzionalità "Confronta luce e gas col partner Switcho", non disponibile in app isybank?
Puoi accedere alle tue pratiche dal sito www.switcho.it con la tua e-mail certificata in banca.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Come posso recuperare sull'app isybank i codici dei miei buoni Amazon che avevo acquistato in Intesa Sanpaolo?
Puoi recuperare i codici dei buoni Amazon direttamente dall'app isybank, ti basta entrare nel dettaglio del conto e andare su "Buoni regalo Amazon".
A questo punto puoi visualizzare la lista dei buoni che avevi acquistato. Selezionando un buono, puoi vedere anche il codice da usare sul sito Amazon.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank e in Intesa Sanpaolo avevo un Conto di Base. Posso aprire un piano tra quelli a catalogo isybank?
Il tuo Conto di Base è stato trasferito in isybank. Se desideri un conto diverso, puoi aprire un nuovo piano tra quelli disponibili. Devi però chiudere il Conto di Base e attivare sul nuovo piano tutti i servizi collegati (pensioni, stipendi, SDD ecc.).
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. La mia filiale e il mio Gestore rimangono gli stessi?
Isybank non ha filiali sul territorio, troverai quello di cui hai bisogno direttamente nell'app isybank. Per avere supporto, potrai chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento). In alternativa potrai andare su "Altro > Parla con noi" dalla tua app isybank e avviare una chat oppure contattare con uno shake del tuo smartphone o con un tap su "Chiama".
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Per fare operazioni su isybank avrò ancora bisogno dell'app Intesa Sanpaolo Mobile?
No, non avrai più bisogno dell'app Intesa Sanpaolo Mobile. Puoi continuare ad accedere all'app Intesa Sanpaolo Mobile e all'internet banking Intesa Sanpaolo solo in alcuni casi (ad esempio se hai un mutuo, un prestito, dei rapporti aperti, un libretto di risparmio o una cassetta di sicurezza).
Per la tua operatività hai a disposizione:
- l'app isybank: puoi scaricarla dagli store ufficiali App Store o Google Play e accedere con le credenziali già in tuo possesso selezionando il pulsante "Entra". Se avevi attivato la biometria (impronta digitale o riconoscimento facciale), devi nuovamente reimpostarla sull’app isybank.
- l'internet banking: accessibile dal sito isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Dove posso trovare lo storico dei contratti, dei pagamenti che ho fatto su Intesa Sanpaolo (ad esempio il pagamento di un F24), o quello delle comunicazioni periodiche (ad esempio l'estratto conto)?
Puoi accedere all'archivio dei rapporti Intesa Sanpaolo:
- dall'app isybank vai su "Altro > Archivio", e seleziona "Archivio Intesa Sanpaolo" in alto. Qui trovi anche i documenti che attestano i pagamenti effettuati, gli estratti conto e i contratti.
- dall'internet banking isybank nella sezione "Archivio" selezionando "Vai all’archivio Intesa Sanpaolo” in alto.
Nella sezione "Archivio" puoi consultare i documenti relativi agli ultimi 13 mesi e con l'uso dei filtri quelli degli ultimi 10 anni.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Posso continuare a fare prelievi cardless dopo il trasferimento?
Sì, puoi continuare a fare prelievi cardless anche in isybank agli ATM italiani del Gruppo Intesa Sanpaolo, nei limiti standard previsti. Puoi modificare i limiti di prelievo cardless nella sezione "Sicurezza" dell'app isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Trovo gli stessi contatti che avevo nella rubrica Intesa Sanpaolo?
Sì, la rubrica dei tuoi contatti è stata trasferita sull'app e sull'internet banking di isybank.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Cosa succede alla mia carta XME Card Plus?
La tua carta XME Card Plus è rimasta attiva e puoi continuare a utilizzarla. Il nome cambia in Carta di debito isybank.
Al momento della sostituzione della carta fisica (ad esempio a seguito di rinnovo a scadenza, danneggiamento, smarrimento, appropriazione indebita o in generale di un utilizzo non autorizzato della carta o del PIN), invieremo la tua nuova carta all’ultimo indirizzo che hai comunicato (puoi modificare l'indirizzo nella sezione "Carte" dell'app isybank).
Quando la riceverai, la carta sarà inattiva. Potrai attivarla solo dall'app isybank: vai nel "Menu > Carte" e attiva la carta.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Posso continuare a utilizzare la mia carta Intesa Sanpaolo per pagare online?
Sì, puoi continuare a utilizzare la carta per pagare online.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Chi posso contattare per avere informazioni sul mio piano?
Per qualsiasi necessità potrai chiedere supporto al team della Filiale Digitale, al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
In alternativa potrai andare su "Altro > Parla con noi" dalla tua app isybank e avviare una chat oppure contattare con uno shake del tuo smartphone o con un tap su "Chiama".
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Come posso accedere all'internet banking di isybank?
Puoi accedere all'internet banking isybank dal sito isybank. Ricorda, però, che prima di poter entrare nell'internet banking, devi aver già eseguito il primo accesso dall'app.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank, ma ho in corso una richiesta di mutuo ipotecario, cosa succede?
Le pratiche di mutuo aperte continuano a essere gestite in Intesa Sanpaolo anche dopo il trasferimento del tuo conto in isybank. Potrai far addebitare le rate del mutuo sul conto isybank comunicando l'IBAN.
Come posso creare una carta virtuale usa e getta?
Nella sezione "Carte" dell’app isybank puoi creare una carta virtuale usa e getta valida per un solo pagamento, con un numero, una data di scadenza e un CVV che sostituiscono quelli della tua carta.
Una volta creati i dati della carta virtuale e impostato l’importo massimo di spesa, entro i limiti della tua carta isybank, potrai pagare online, e per ordini a distanza. Ricorda che hai 5 giorni di tempo per usarla.
Se blocco la carta di debito non del piano, posso scegliere se richiedere o meno la riemissione della carta?
Se decidi di bloccare definitivamente la tua carta non del piano da app o tramite il team della Filiale Digitale, puoi scegliere se richiedere o meno la riemissione della carta mentre fai la richiesta di blocco.
Puoi bloccare la carta direttamente dall’app isybank: accedi alla sezione "Carte > Blocca", oppure contatta il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. Cosa succede se qualcuno prova a farmi un bonifico sul mio vecchio conto?
Tutti i bonifici che riceverai nei 12 mesi successivi al trasferimento verranno accreditati in automatico sul tuo nuovo conto isybank.
Sul tuo vecchio conto Intesa Sanpaolo, infatti, è presente un servizio che reindirizzerà in automatico tutti i bonifici verso il tuo nuovo conto isybank. Ti consigliamo comunque di comunicare il tuo nuovo IBAN a chi ha ancora quello vecchio di Intesa Sanpaolo.
Come faccio a ricevere la copia cartacea delle comunicazioni nei casi previsti dal contratto?
Puoi farlo direttamente dall’app isybank nella sezione "Il mio profilo": seleziona il prodotto (per esempio il tuo piano) e poi scegli "Modifica". Qui potrai scegliere di ricevere la copia cartacea alle condizioni previste dal tuo contratto, oltre quella online (come, ad esempio, quella dell’estratto conto), e anche quando ricevere i singoli documenti con cadenza annuale, semestrale, trimestrale o mensile.
Come aggiungere le tue carte all’Apple Wallet dall’app isybank?
- Apri l’app isybank
- Scegli la carta da abbinare a Apple Pay
- Fai tap su "Attiva Apple Pay" e segui i passaggi
Come aggiungere le tue carte all’Apple Wallet da iPhone?
- Apri Apple Wallet
- Fai tap sul simbolo "+"
- Scansiona la carta o inserisci le informazioni manualmente e segui i passaggi
Come aggiungere le tue carte all’Apple Wallet da Apple Watch?
- Apri Apple Wallet sul tuo Apple Watch
- Fai tap su ”Aggiungi carta” e segui i passaggi
Come aggiungere le tue carte all’Apple Wallet da iPad?
- Apri Preferenze di Sistema su iPad
- Accedi a Apple Wallet e Apple Pay e segui i passaggi
Come funziona Google Pay?
Con Google Pay puoi pagare online e nei negozi con il tuo smartphone o smartwatch.
Aggiungi la carta a Google Wallet, avvicina il tuo dispositivo al POS oppure scegli Google Pay come metodo di pagamento sui siti abilitati.
Come configurare le tue carte a Google Pay dall’app isybank?
- Apri l’app isybank, vai nella sezione "Carte" e scegli la carta da abbinare
- Fai tap su “Attiva Pagamenti Digitali” e su "Aggiungi a Google Pay"
- Segui i passaggi e in pochi tap la tua carta è pronta per i tuoi acquisti
Come aggiungere le tue carte a Google Wallet su smartphone?
- Dall’app Google Wallet aggiungi un nuovo metodo di pagamento
- Inserisci le informazioni della carta
- Confermi con la modalità di verifica della carta tra quelle proposte
Come aggiungere le tue carte a Google Wallet su smartwatch?
- Entri nell’app Google Wallet e clicchi su Inizia
- Se non l’hai già fatto, imposti un blocco per lo schermo del wearable e segui i passaggi sullo smartphone
- Inserisci le informazioni della carta e confermi
Come pagare con Google Pay in negozio?
Come pagare con Google Pay online e nelle app?
- Scegli Google Pay al momento del pagamento
- Selezioni la carta che vuoi utilizzare e confermi l’ordine
- Autorizzi l’operazione e visualizzi l’esito del pagamento. Non ti resta che attendere il tuo acquisto!
Come funziona Samsung Pay?
Con Samsung Pay puoi pagare ovunque con i tuoi dispositivi smartphone o smartwatch di Samsung.
Ti basta aggiungere le tue carte abilitate su Samsung Wallet e avvicinare il dispositivo Samsung al POS oppure scegliere Samsung Pay come metodo di pagamento sui siti abilitati.
Come aggiungere la tua carta a Samsung Wallet dall’app isybank?
- Entri nell’app isybank e scegli la carta che vuoi aggiungere a Samsung Wallet
- Vai nella sezione "Carte", fai tap su "Attiva Pagamenti digitali" poi su "Aggiungi a Samsung Wallet" e segui gli step
- Confermi con le stesse modalità che usi per autorizzare le operazioni dall’app isybank
Ora puoi iniziare a pagare
Come aggiungere la tua carta da Samsung Wallet?
- Entri in Samsung Wallet e ti registri con il tuo account Samsung
- Selezioni Aggiungi carta e digiti il numero e la data di scadenza oppure puoi scattare una foto del fronte della carta
- Segui i passaggi per completare l’attivazione e verificare la tua carta con le modalità proposte.
Ora puoi iniziare a pagare
Come aggiungere la tua carta da smartwatch Samsung?
- Installi Samsung Pay sul tuo smartwatch
- Apri l’app Galaxy Wearable sullo smartphone e vai su "Samsung Pay > Aggiungi carta"
- Assicurati di aver collegato via bluetooth lo smartphone allo smartwatch Samsung
- Completi la registrazione e verifichi la carta con le modalità proposte. Puoi impostare il PIN di sblocco sullo smartwatch, se lo desideri.
Come pagare con Samsung Pay nei negozi da smartphone?
- Sblocchi il tuo smartphone, apri Samsung Wallet e scegli la carta tra quelle che hai associato
- Inserisci il PIN di Samsung Wallet o confermi con il riconoscimento facciale o l’impronta digitale
- Avvicini il dispositivo al POS contactless per pagare
Come pagare con Samsung Pay nei negozi da smartwatch?
- Tieni premuto il tasto indietro del tuo smartwatch Samsung per aprire Samsung Pay
- Inserisci il PIN di Samsung Pay o segno, se lo hai impostato, e scorri per scegliere la carta tra quelle che hai associato
- Avvicini il dispositivo wearable al POS contactless per pagare
Come pagare con Samsung Pay online?
- Selezioni Samsung Pay come metodo di pagamento, usi il tuo Samsung Account e scegli la carta con cui pagare
- Autorizzi il pagamento sul tuo smartphone con l'impronta digitale o il PIN di Samsung Pay
Come scambiare denaro con BANCOMAT Pay®?
- Entri nell’app isybank
- Vai su "BANCOMAT Pay®" e poi su "Scambia denaro"
- Invii e richiedi denaro ai contatti della tua rubrica o a qualsiasi persona di cui conosci il numero di cellulare
- Conclusa l’operazione, ricevi una notifica di conferma in tempo reale
Come pagare nei negozi convenzionati con BANCOMAT Pay®?
- Entri nell’app isybank
- Vai su "BANCOMAT Pay®" e poi su "Paga in negozio"
- Inquadri il QR Code che trovi in negozio o vai su “Cerca negozio” della sezione "BANCOMAT Pay® - Paga in Negozio"
- Confermi l’operazione direttamente dall’app e hai subito l’esito dell’operazione
Se vuoi conoscere i negozi che accettano pagamenti con BANCOMAT Pay®, vai su "Cerca Negozio" dalla sezione "BANCOMAT Pay® - Paga in Negozio" – dell’App isybank
Come pagare online sui siti ed app convenzionati con BANCOMAT Pay®?
- In fase di pagamento scegli BANCOMAT Pay®
- Inserisci il numero di telefono che hai associato a BANCOMAT Pay®
- Ricevi la notifica sull'app e confermi l’acquisto con il PIN, l'impronta digitale o il riconoscimento del viso
- Sai subito l’esito dell’operazione sul sito e-commerce o nell’app in cui stai acquistando
Per ricevere le notifiche di pagamento e acquistare in modo veloce, controlla di averle attivate sia sul tuo smartphone nelle impostazioni del tuo dispositivo, che nell’app isybank: ti basta andare su "Impostazioni e Privacy > Gestione smartphone > Ricevi le notifiche sul tuo smartphone" e confermare l’attivazione con PIN, impronta digitale o riconoscimento del viso
Come pagare tasse universitarie, mense scolastiche e molti altri servizi con pagoPA con BANCOMAT Pay®?
Puoi inviare denaro a Pubbliche Amministrazioni che accettano BANCOMAT Pay® come modalità di pagamento.
Come pagare tasse universitarie, mense scolastiche e molti altri servizi con pagoPA
- In fase di pagamento sul sito dell’Ente inserisci il tuo indirizzo e-mail e scegli di pagare con BANCOMAT Pay®
- Inserisci il numero di telefono che hai associato a BANCOMAT Pay®
- Ricevi la notifica sull'app e confermi l’acquisto con il PIN, l'impronta digitale o il riconoscimento del viso
Se ancora non l’hai fatto, puoi attivare le notifiche nell’app isybank: ti basta andare su "Impostazioni e Privacy > Gestione smartphone > Ricevi le notifiche sul tuo smartphone" e confermi l’attivazione con PIN o impronta digitale o riconoscimento del viso
Quali operazioni posso fare con la mia carta di debito fisica alle Casse veloci Assistite delle filiali Intesa Sanpaolo?
Se hai la carta di debito fisica puoi visualizzare la lista movimenti e il saldo del tuo conto e fare le seguenti operazioni:
- Pagamento F24 ordinario e F24 semplificato
- Pagamento MAV
- Ricarica cellulare per TIM, Vodafone, WindTre, PosteMobile, Fastweb, Tiscali, Coop Voce
- Bonifico SEPA
- Giroconto
- Pagamento bollettini CBILL/pagoPA
- Pagamento bollo auto
- Pagamento bollettini postali premarcati di aziende convenzionate
- Ricarica carte prepagate isybank
- Prelievo contante
- Versamento contante e assegni.
In quali filiali Intesa Sanpaolo posso trovare una Cassa veloce assistita?
Cliccando qui puoi trovare l'elenco completo delle filiali Intesa Sanpaolo con Cassa veloce assistita.
Come può servirmi isyProtezione Casa se sono in affitto?
Anche se sei in affitto, isyProtezione Casa ti aiuta a risarcire i danni che per sbaglio puoi causare. Ad esempio, se avviene una fuoriuscita di acqua dalla lavatrice e causa un danno al vicino, isyProtezione Casa lo risarcisce al posto tuo.
Posso sottoscrivere anche isyProtezione Casa se ho già la polizza incendio abbinata al mutuo?
Sì, puoi sottoscrivere anche isyProtezione Casa così da aggiungere garanzie diverse dalla classica copertura incendio abbinata al mutuo.
Posso assicurare solo la casa dove ho la residenza con isyProtezione Casa?
No, indipendentemente dalla residenza, puoi assicurare la casa di cui sei proprietario o dove sei in affitto.
Posso assicurare la mia villetta con isyProtezione Casa?
Sì, al momento della sottoscrizione di isyProtezione Casa potrai indicare la tipologia dell’immobile che vuoi assicurare.
Posso assicurare più di una casa con isyProtezione Casa?
Sì, a patto che tu ne sia proprietario o affittuario. Per ciascuna casa si sottoscrive una singola polizza.
Cosa devo fare se la mia doccia perde e allaga la camera del mio vicino?
Se hai isyProtezione Casa, scarica l’app Intesa Sanpaolo Assicurazioni, accedi con le tue credenziali isybank, con l’impronta digitale o con il riconoscimento facciale, se ce l’hai attivo, e clicca su Nuova richiesta. A questo punto segui tutti gli step e raccontaci cosa è successo.
Posso modificare la modalità di pagamento del premio relativo alla copertura isyProtezione Casa?
Sì, in alcuni casi specifici puoi modificare la modalità di pagamento chiamando la Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento), un Gestore ti potrà aiutare. In particolare, potrai contattare la Filiale Digitale per modificare la modalità di pagamento se ti ritrovi in uno dei seguenti casi:
- Furto / smarrimento della carta di pagamento collegata alla polizza
- Restituzione all'emittente della carta di pagamento collegata alla polizza (es. mancato rinnovo)
- Revoca della carta di pagamento collegata alla polizza da parte dell’emittente
- Revoca dell’autorizzazione all’addebito del premio sulla carta (revoca MIT)
Se hai più di un conto isybank:
- Estinzione del conto isybank collegato alla polizza
- Associazione di un nuovo conto di servizio isybank alla polizza isyProtezione Casa
Posso assicurare solo il mio smartphone con l’assicurazione isyProtezione Smartphone?
Puoi sottoscrivere tante polizze quanti sono gli smartphone che vuoi assicurare: saranno identificati con codice IMEI, cioè un codice numerico univoco che serve a identificare i dispositivi mobili e che indicherai nell’app quando acquisti l’assicurazione.
Ricorda che puoi assicurare tutti gli smartphone che vuoi a patto che non siano più vecchi di 24 mesi e che tu li abbia pagati tra 150€ e 2.500€.
Quali documenti devo presentare per avere il rimborso del mio smartphone se ho isyProtezione Smartphone?
In caso di furto dovrai fornirci la prova d’acquisto dello smartphone (ricevuta o scontrino). Invece, in caso di danno, oltre alla prova d'acquisto, dovrai fornirci la ricevuta di pagamento dell'avvenuta riparazione.
Quale codice IMEI devo indicare al momento della denuncia del furto o del danno se ho isyProtezione Smartphone?
Dovrai fornire il codice IMEI che hai indicato quando hai sottoscritto la polizza.
Cosa devo fare se ho rotto per sbaglio il mio smartphone?
Se hai isyProtezione Smartphone, scarica l’app Intesa Sanpaolo Assicurazioni, accedi con le tue credenziali isybank, con l’impronta digitale o con il riconoscimento facciale, se ce l’hai attivo, e clicca su Nuova richiesta. A questo punto segui tutti gli step e raccontaci cosa è successo.
Posso modificare la modalità di pagamento del premio relativo alla copertura isyProtezione Smartphone?
Sì, in alcuni casi specifici puoi modificare la modalità di pagamento chiamando la Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento), un Gestore ti potrà aiutare. In particolare, potrai contattare la Filiale Digitale per modificare la modalità di pagamento se ti ritrovi in uno dei seguenti casi:
- Furto / smarrimento della carta di pagamento collegata alla polizza
- Restituzione all'emittente della carta di pagamento collegata alla polizza (es. mancato rinnovo)
- Revoca della carta di pagamento collegata alla polizza da parte dell’emittente
- Revoca dell’autorizzazione all’addebito del premio sulla carta (revoca MIT)
Se hai più di un conto isybank:
- Estinzione del conto isybank collegato alla polizza
- Associazione di un nuovo conto di servizio isybank alla polizza isyProtezione Smartphone
Quando uso la bici per andare a lavoro, isyProtezione Sport mi copre?
No, se usi la bici per i tuoi spostamenti urbani, la copertura più adatta a te è isyProtezione Bici&Monopattino.
IsyProtezione Sport mi copre anche per gli sport che faccio a livello professionale?
No, isyProtezione Sport è dedicata agli sportivi sia a livello amatoriale che agonistico, ma non agli sportivi professionisti.
Cosa devo fare se ho fatto male a qualcuno per sbaglio mentre giocavo a calcio?
Se hai isyProtezione Sport, scarica l’app Intesa Sanpaolo Assicurazioni, accedi con le tue credenziali isybank, con l’impronta digitale o con il riconoscimento facciale, se ce l’hai attivo, e clicca su Nuova richiesta. A questo punto segui tutti gli step e raccontaci cosa è successo.
Quando vado a sciare, l’assicurazione isyProtezione Sport mi copre?
No, gli sport praticati su neve e ghiaccio sono esclusi, trovi tutte le attività sportive non coperte nella tabella dedicata.
L’indennizzo fratture di isyProtezione Sport copre anche lesioni, lussazioni e distorsioni?
No, la garanzia indennizzo fratture riconosce un indennizzo solo per le fratture ossee, quindi lesioni, lussazioni e distorsioni non sono coperte.
Posso modificare la modalità di pagamento del premio relativo alla copertura isyProtezione Sport?
Sì, in alcuni casi specifici puoi modificare la modalità di pagamento chiamando la Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento), un Gestore ti potrà aiutare. In particolare, potrai contattare la Filiale Digitale per modificare la modalità di pagamento se ti ritrovi in uno dei seguenti casi:
- Furto / smarrimento della carta di pagamento collegata alla polizza
- Restituzione all'emittente della carta di pagamento collegata alla polizza (es. mancato rinnovo)
- Revoca della carta di pagamento collegata alla polizza da parte dell’emittente
- Revoca dell’autorizzazione all’addebito del premio sulla carta (revoca MIT)
Se hai più di un conto isybank:
- Estinzione del conto isybank collegato alla polizza
- Associazione di un nuovo conto di servizio isybank alla polizza isyProtezione Sport
Quali veicoli sono coperti dalla polizza isyProtezione Bici&Monopattino?
isyProtezione Bici&Monopattino copre solo i tuoi spostamenti con bici e monopattini tradizionali, biciclette a pedalata assistita e monopattini elettrici. Verifica che il tuo veicolo rispetti i requisiti riportati nelle Condizioni di Assicurazione.
Quando uso monopattini o biciclette in sharing, isyProtezione Bici&Monopattino mi copre?
Sì, isyProtezione Bici&Monopattino ti copre anche se se ti sposti con una bici o un monopattino in sharing. In questo caso però sono esclusi dalla nostra assicurazione i danni che potresti provocare a terzi durante la guida del mezzo in sharing.
Come mi comporto se faccio un incidente mentre vado in bici o in monopattino?
Se hai isyProtezione Bici&Monopattino, scarica l’app Intesa Sanpaolo Assicurazioni, accedi con le tue credenziali isybank, con l’impronta digitale o con il riconoscimento facciale, se ce l’hai attivo, e clicca su Nuova richiesta. A questo punto segui tutti gli step e raccontaci cosa è successo.
Quando uso la bici per fare sport, isyProtezione Bici&Monopattino mi copre?
No, isyProtezione Bici&Monopattino copre i tuoi spostamenti quotidiani in bici. Per la tua attività sportiva con la bici, l’assicurazione più adatta a te è isyProtezione Sport.
Come richiedo l’assistenza di isyProtezione Bici&Monopattino in caso di necessità?
Basta contattare il numero verde 800.124.124 dal tuo cellulare o dall’app Intesa Sanpaolo Assicurazioni.
Se presto il mio mezzo a un amico e fa un incidente, è coperto dall’assicurazione isyProtezione Bici&Monopattino?
Il tuo amico non è coperto: isyProtezione Bici&Monopattino copre solo la persona che ha sottoscritto la polizza.
Se lavoro con la bici o il monopattino, isyProtezione Bici&Monopattino è adatta a me?
No, isyProtezione Bici&Monopattino non ti copre se usi la bici o il monopattino per lavorare.
Posso modificare la modalità di pagamento del premio relativo alla copertura isyProtezione Bici&Monopattino?
Sì, in alcuni casi specifici puoi modificare la modalità di pagamento chiamando la Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento), un Gestore ti potrà aiutare. In particolare, potrai contattare la Filiale Digitale per modificare la modalità di pagamento se ti ritrovi in uno dei seguenti casi:
- Furto / smarrimento della carta di pagamento collegata alla polizza
- Restituzione all'emittente della carta di pagamento collegata alla polizza (es. mancato rinnovo)
- Revoca della carta di pagamento collegata alla polizza da parte dell’emittente
- Revoca dell’autorizzazione all’addebito del premio sulla carta (revoca MIT)
Se hai più di un conto isybank:
- Estinzione del conto isybank collegato alla polizza
- Associazione di un nuovo conto di servizio isybank alla polizza isyProtezione Bici&Monopattino
Posso addebitare il premio mensile della polizza su una carta di pagamento?
Sì, basta selezionare l’apposita modalità di pagamento durante il processo di attivazione della polizza in app.
Ti ricordiamo che:
In caso di furto o smarrimento puoi bloccare la carta direttamente in app su "Carte > Blocca".
Puoi bloccare le tue carte anche tra le funzioni veloci disponibili prima dell’accesso all’app, o chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Il servizio di blocco è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni: puoi chiamare i numeri verdi 800.444.223 (dall'Italia) o +39 02.8710.9001 (dall'estero o da cellulare).
Se l’addebito del premio avviene su carta emessa da altro istituto, in caso di furto o smarrimento, ti suggeriamo di contattare l’emittente.
Importante: se hai addebiti ricorrenti attivi sulla carta che stai bloccando, ricordati di fornire una modalità alternativa di pagamento per garantirne il buon esito. Puoi modificare la modalità di pagamento chiamando la Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento), un Gestore ti potrà aiutare.
I miei rapporti sono stati trasferiti in isybank: posso continuare a utilizzare le Casse veloci assistite delle filiali Intesa Sanpaolo?
Sì, puoi continuare a utilizzare le Casse veloci assistite delle filiali Intesa Sanpaolo.
Se hai la carta di debito fisica puoi visualizzare la lista movimenti e il saldo del tuo conto ed eseguire le seguenti operazioni:
- Pagamento F24 ordinario e Pagamento F24 semplificato
- Pagamento MAV
- Ricarica cellulare TIM, Vodafone, WindTre, PosteMobile, Fastweb, Tiscali, Coop Voce
- Bonifico SEPA
- Giroconto
- Pagamento bollettini CBILL/pagoPA
- Pagamento bollo auto
- Pagamento bollettini postali premarcati di aziende convenzionate
- Ricarica carte prepagate isybank
- Prelievo contante
- Versamento contante e assegni.
Se hai la carta prepagata fisica puoi eseguire le seguenti operazioni:
- Bonifico SEPA
- Prelievo contante
- Versamento contante.
Se hai la carta di credito fisica puoi ricaricare il cellulare per gli operatori TIM, Vodafone e WindTre.
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo in isyBank. Posso continuare a ricaricare la mia carta prepagata in contanti agli ATM del Gruppo?
Sì, puoi ricaricare la tua carta prepagata con la funzionalità Versamento Cardless che trovi sull'app isybank.
Per usare il Versamento Cardless ti basta avere con te lo smartphone su cui è installata l’app isybank. Segui questi passi per versare con il tuo smartphone agli ATM abilitati delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo in Italia:
- accedi alla funzione Versamento Cardless (disponibile anche all’avvio dell’app prima dell’accesso) e scegli di accreditare l'importo sulla tua carta prepagata
- all'ATM, premi un pulsante qualsiasi ai lati dello schermo o, se è un touch screen, tocca lo schermo
- inquadra il codice QR mostrato sullo schermo dello sportello automatico con il tuo smartphone
- segui le istruzioni riportate sullo sportello automatico per procedere con il versamento
- conferma l’operazione sull'app con il PIN o biometria (impronta digitale o riconoscimento facciale), se abilitata.
L'importo che versi verrà accreditato sulla tua carta prepagata. Sulle carte prepagate non è invece possibile versare assegni.
Posso ricaricare la mia carta prepagata isybank in contanti?
Sì, all'ATM con la funzionalità Versamento Cardless che trovi sull'app isybank.
Per usare il Versamento Cardless ti basta avere con te lo smartphone su cui è installata l’app isybank. Segui questi passi per versare con il tuo smartphone agli ATM abilitati delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo in Italia:
- accedi alla funzione Versamento Cardless (disponibile anche all’avvio dell’app prima dell’accesso) e scegli di accreditare l'importo sulla tua carta prepagata
- all'ATM, premi un pulsante qualsiasi ai lati dello schermo o, se è un touch screen, tocca lo schermo
- inquadra il codice QR mostrato sullo schermo dello sportello automatico con il tuo smartphone
- segui le istruzioni riportate sullo sportello automatico per procedere con il versamento
- conferma l’operazione sull'app con il PIN o biometria (impronta digitale o riconoscimento facciale), se abilitata.
L'importo che versi verrà accreditato sulla tua carta prepagata. Sulle carte prepagate non è invece possibile versare assegni.
Inoltre, se possiedi una carta prepagata fisica isybank, puoi ricaricarla con un versamento in contanti alle Casse veloci assistite presenti all'interno delle filiali Intesa Sanpaolo. Consulta l'elenco completo delle filiali Intesa Sanpaolo con Cassa veloce assistita.
Qual è la differenza tra carta di credito, carta di debito e carta prepagata?
Una carta di credito consente di fare acquisti e pagamenti con addebito posticipato. L’importo delle operazioni viene addebitato sul conto corrente di appoggio della carta in un momento successivo alla data in cui vengono eseguite (di regola, il 15 del mese successivo).
Una carta di debito consente di fare acquisti e pagamenti con addebito immediato sul conto corrente a cui la carta è associata.
Una carta prepagata può essere ricaricata e non ha bisogno di un conto corrente di appoggio. La somma di denaro caricata sulla carta è disponibile da subito per acquisti e pagamenti.
Quali operazioni posso fare con la mia carta di credito agli ATM?
Se hai una carta di credito fisica, puoi richiedere l'anticipo contanti a tutti gli ATM in Italia e all'estero.
Quali operazioni posso fare con la mia carta prepagata agli ATM?
Con la tua carta prepagata puoi prelevare e versare contanti agli ATM delle banche italiane del Gruppo Intesa Sanpaolo con le funzionalità Prelievo Cardless e Versamento Cardless disponibili nell'app isybank. Se hai una carta fisica puoi anche prelevare contanti in Italia e all'Estero agli ATM che utilizzano il circuito della tua carta.
Cosa devo fare per avere l'accredito dello stipendio sulla carta prepagata isybank?
Basta comunicare al tuo datore di lavoro il codice IBAN della carta, che trovi nell'app isybank nella sezione "Carte" o, se hai una carta fisica, anche sul retro della carta.
Posso usare la mia carta di credito per prelevare contanti?
Sì, se hai una carta di credito fisica puoi usarla per prelevare contanti (si chiama "anticipo contante"). Per ogni anticipo contante viene applicata una commissione pari al 4% dell'importo anticipato.
Ricorda che per l'anticipo contante c'è un limite mensile.
Cosa succede se una spesa supera i limiti di utilizzo della mia carta di credito?
Una carta di credito prevede un limite massimo di utilizzo (plafond) mensile concesso dalla banca al momento dell’emissione. Se raggiungi questo limite non potrai eseguire altre operazioni nel mese corrente.
Qual è la disponibilità della carta di credito? Come posso verificarla?
Ogni carta di credito ha un plafond massimo di spesa mensile, che si riduce a ogni operazione che fai con la carta nel corso del mese. Puoi verificare in qualsiasi momento il plafond residuo mensile della tua carta nella sezione "Carte" dell’app isybank.
Quando mi vengono addebitate le operazioni fatte con la carta di credito?
Per tutte le operazioni fatte con la tua carta di credito in un mese, il 15 del mese successivo ricevi un unico addebito sul conto associato alla tua carta.
Posso ricevere anche l’estratto conto della carta di credito?
Sì, se hai usato la carta, riceverai l’estratto conto online gratuito, che puoi visualizzare direttamente nella sezione "Archivio" dall'app isybank o dall'internet banking.
Posso usare la mia carta di credito per l'addebito dei pagamenti ricorrenti (es. acquisto cellulari, abbonamenti operatori telefonici, abbonamento pay tv, iTunes, App Store, Google Play)?
Sì, puoi richiedere all'azienda fornitrice di addebitare i pagamenti sulla tua carta di credito. Il servizio è offerto dalla banca e non prevede commissioni aggiuntive.
Come posso bloccare un addebito automatico (domiciliazione) delle utenze sulla carta di credito?
Puoi farlo contattando l'azienda fornitrice a cui sono diretti i pagamenti.
Come posso ricaricare la carta prepagata isybank?
Puoi ricaricare la tua carta prepagata isybank:
- dall’app isybank, con addebito sul conto o su un'altra carta prepagata isybank con la funzionalità Ricarica carta prepagata che trovi nel menu "Operazioni". Per completare la ricarica basta il codice utente che trovi sul retro della carta fisica o nella sezione "Carte" all'interno del dettaglio della carta dell'app isybank.
- agli ATM del Gruppo Intesa Sanpaolo in contanti, con la funzionalità Versamento Cardless che trovi sull'app isybank.
- alle Casse veloci assistite presenti all'interno delle filiali Intesa Sanpaolo. Puoi farlo sia con versamento in contanti (se hai la carta prepagata fisica), sia addebitando l'importo sul tuo conto (se hai la carta di debito fisica). Consulta l'elenco completo delle filiali Intesa Sanpaolo con Cassa veloce assistita.
Posso ricevere bonifici sulla mia carta prepagata isybank?
Sì, puoi ricevere bonifici sull’IBAN della carta, nel limite dell’importo massimo che puoi caricare sulla carta.
Posso far ricaricare la mia carta prepagata isybank da un’altra persona?
Sì, puoi chiedere a un familiare o a un amico di ricaricare la tua carta prepagata con un bonifico, indicando semplicemente l’IBAN della carta.
Qual è il limite massimo di pagamento della mia carta prepagata?
Puoi usare la carta entro il saldo disponibile.
Dove posso prelevare con la mia carta di credito?
Se hai una carta di credito fisica, puoi prelevare in euro con la funzione anticipo contante dagli ATM abilitati del Gruppo Intesa Sanpaolo e di altre banche in Italia e all’estero.
Puoi trovare più informazioni nel Foglio Informativo sul sito isybank.
Dove posso prelevare con la mia carta prepagata?
Puoi prelevare in euro con carta prepagata isybank dagli ATM abilitati del Gruppo Intesa Sanpaolo. Se hai una carta fisica puoi anche prelevare da ATM di altre banche in Italia e all’estero o alle Casse veloci assistite presenti all'interno delle filiali Intesa Sanpaolo.
Consulta l'elenco completo delle filiali Intesa Sanpaolo con Cassa veloce assistita.
Puoi trovare più informazioni nel Foglio Informativo sul sito isybank.
Dopo aver acquistato una carta posso usarla subito?
Certo, puoi attivare subito la tua carta digitale e associarla al wallet (come ad esempio Apple Pay) per iniziare a fare pagamenti.
Come posso aumentare la disponibilità della carta di credito?
Puoi aumentare la disponibilità della carta di credito in via temporanea per il mese corrente e quello successivo, entro il 50% del massimale indicato in contratto. Puoi farlo in autonomia dall'app isybank: vai su "Carte > Imposta plafond".
Come disconoscere un pagamento con carta di credito?
Per gestire il disconoscimento delle operazioni che non hai autorizzato dall'app isybank, vai su "Sicurezza > Disconoscimenti".
Che cos’è una carta prepagata?
Una carta prepagata può essere ricaricata e non ha bisogno di un conto corrente di appoggio. La somma di denaro caricata sulla carta è disponibile da subito per acquisti e pagamenti.
Che cos’è una carta di credito?
Una carta di credito consente di fare acquisti e pagamenti con addebito posticipato. L’importo delle operazioni viene addebitato sul conto corrente di appoggio della carta in un momento successivo alla data in cui sono state eseguite (di regola, il 15 del mese successivo).
I miei rapporti sono stati trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. I pagamenti ricorrenti addebitati sulla mia carta di credito, continuano a funzionare?
Sì, continuano a funzionare. Al momento della sostituzione della carta fisica (ad esempio a seguito di rinnovo a scadenza, danneggiamento, smarrimento, appropriazione indebita o in generale di un utilizzo non autorizzato della carta o del PIN), dovrai invece comunicare al fornitore i nuovi dati della tua carta isybank.
Quali operazioni posso fare con la mia carta prepagata fisica alle Casse veloci assistite delle filiali Intesa Sanpaolo?
Se hai la carta prepagata fisica puoi fare le seguenti operazioni:
- Bonifico SEPA
- Prelievo contante
- Versamento contante.
Consulta l'elenco completo delle filiali Intesa Sanpaolo con Cassa veloce assistita.
Quali operazioni posso fare con la mia carta di credito fisica alle Casse veloci Assistite delle filiali Intesa Sanpaolo?
Se hai la carta di credito fisica puoi ricaricare il cellulare per gli operatori TIM, Vodafone e WindTre.
Consulta l'elenco completo delle filiali Intesa Sanpaolo con Cassa veloce assistita.
A chi posso rivolgermi se ho bisogno di informazioni su prodotti e servizi offerti da isybank?
Puoi chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento). In alternativa vai su "Altro > Parla con noi" dalla tua app isybank e avvia una chat oppure contattaci con uno shake del tuo smartphone o con un tap su "Chiama".
Quali sono le principali funzionalità dell’app Intesa Sanpaolo Assicurazioni?
Nell’app Intesa Sanpaolo Assicurazioni trovi tutte le informazioni e i documenti sulle polizze che proteggono quello che è importante per te. In qualsiasi momento puoi segnalare un sinistro e richiedere direttamente dall’app le prestazioni di assistenza se sono incluse nella tua polizza.
Su quali dispositivi posso scaricare l'app Intesa Sanpaolo Assicurazioni?
Puoi scaricare l’app Intesa Sanpaolo Assicurazioni se hai:
- un dispositivo con sistema operativo Android 8 e versioni successive. Per scaricarla accedi a Google Play e cerca “assicurazioni”
- un dispositivo con sistema operativo iOS 13 e versioni successive. Per scaricarla accedi all’App Store e cerca “assicurazioni”.
L’app Intesa Sanpaolo Assicurazioni non è disponibile su Huawei AppGallery.
Come posso accedere all'app Intesa Sanpaolo Assicurazioni se sono cliente isybank?
Per accedere all’app Intesa Sanpaolo Assicurazioni puoi utilizzare le stesse credenziali che utilizzi per accedere all’app isybank.
Ho bisogno di aiuto per usare una funzionalità dell’app Intesa Sanpaolo Assicurazioni, come posso fare?
Per ricevere supporto quando usi l'app Intesa Sanpaolo Assicurazioni puoi visitare la sezione "Aiuto" dove trovi una raccolta delle guide dedicate all’utilizzo delle funzioni disponibili in app.
All’interno delle singole pagine, trovi le guide specifiche della funzione su cui sei in quel momento, e se vai su "Tutte le guide" puoi vedere la lista completa di quelle disponibili.
Per saperne di più, puoi chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Come faccio a mettere soldi da parte con isySalvadanaio?
Mettere soldi da parte con isySalvadanaio è facile: ti basta entrare nell’app isybank e scegliere la modalità di accantonamento che desideri.
Puoi impostare nome, immagine e importo per creare i tuoi obiettivi. Puoi scegliere un importo da mettere da parte periodicamente, accantonare di volta in volta una somma dal tuo conto, oppure arrotondare le spese che addebiti sul conto.
Chi può attivare isySalvadanaio?
Puoi attivare isySalvadanaio se hai un piano isybank. Sono esclusi il conto di base e il piano isyOn.
Come posso usare i soldi che metto da parte con isySalvadanaio?
Puoi utilizzare, in tutto o in parte, le somme accantonate su isySalvadanaio. Ti basta riunirle al saldo del conto tramite il Servizio a distanza, e sono subito disponibili per fare pagamenti e altre operazioni.
Che cosa succede al mio isySalvadanaio se eseguo un pagamento dal mio conto e non ho l’importo necessario?
Se il saldo del conto non è sufficiente, puoi riunire le somme accantonate su isySalvadanaio per fare un pagamento.
Che cosa succede al mio isySalvadanaio se arriva un addebito automatico sul mio conto e non ho l’importo necessario?
Se ricevi una disposizione da eseguire a debito del conto, come ad esempio un SDD per il pagamento di una bolletta o una rata di un finanziamento, o se prenoti un’operazione in data futura e il saldo del conto non è sufficiente alla data dell’operazione, il pagamento viene completato utilizzando, per l’importo necessario, anche le somme presenti su isySalvadanaio.
Se il saldo complessivo del conto e di isySalvadanaio non è sufficiente a coprire l’importo dell’addebito, il pagamento viene respinto senza riunire le somme di isySalvadanaio.
Dove posso vedere quanto ho messo da parte su isySalvadanaio?
Puoi controllare in ogni momento il tuo isySalvadanaio nella sezione dedicata dell’app isybank.
L’estratto conto del tuo conto di pagamento riporta anche una sezione dedicata al tuo isySalvadanaio
isySalvadanaio può essere aperto su un conto cointestato?
Sì, è sufficiente che uno dei cointestatari lo attivi. In ogni caso ciascuno dei cointestatari può disporre autonomamente di isySalvadanaio.
In caso di conto cointestato chi può riunire le somme messe da parte su isySalvadanaio al conto?
Le somme possono essere riunite in autonomia da ciascuno dei cointestatari.
In quanto tempo sono disponibili le somme che riunisco al conto da isySalvadanaio?
Le somme riunite al conto sono immediatamente disponibili. Per esempio, se riunisci una cifra al conto, immediatamente dopo è disponibile per un pagamento.
Chi può richiedere isyPrestito?
Puoi richiedere isyPrestito se:
- hai tra 18 e 80 anni non compiuti alla scadenza del prestito
- risiedi in Italia e lavori con un contratto da dipendente (anche a tempo determinato), un contratto di lavoro atipico, a partita IVA o sei in pensione
- hai un conto in isybank*, in una banca del Gruppo Intesa Sanpaolo o presso qualsiasi altra banca o BancoPosta e sei titolare del Servizio a Distanza.
*Esclusi i titolari di conto base rivolto alle “Fasce Socialmente Svantaggiate” ai sensi dell’art. 4 del Decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze n. 70 del 2018.
Come faccio a richiedere isyPrestito?
Puoi richiedere isyPrestito in pochi step dall’app isybank:
- scegli l’importo di cui hai bisogno e imposti la rata
- inserisci i tuoi dati e invii la richiesta di prestito
- se la tua richiesta è accettata, ricevi l’importo sul tuo conto.
Posso restituire in anticipo tutto l’importo richiesto con isyPrestito?
Sì, puoi rimborsare tutto o parte del tuo prestito in qualsiasi momento, anche in anticipo rispetto alla scadenza.
Come posso recedere dal contratto di isyPrestito?
Puoi comunicare il recesso da isyPrestito entro 14 giorni di calendario dalla data di sottoscrizione del contratto e accettazione da parte della banca, senza penalità e senza indicare i motivi.
Entro 30 giorni di calendario dall’invio della comunicazione di recesso, devi restituire alla banca il capitale ricevuto e gli interessi maturati fino al giorno in cui hai comunicato il recesso.
Come funziona la linea di credito SpensieRata?
Se hai già ottenuto SpensieRata, la linea di credito è sempre a disposizione e puoi utilizzarla attivando singoli prestiti per rateizzare le tue spese quando vuoi, senza aspettare i tempi di istruttoria e sostenere il costo del bollo o altri oneri accessori nel limite dell’importo massimo concesso e disponibile. Man mano che rimborsi totalmente il singolo prestito, il plafond concesso si ricarica e puoi utilizzarlo per attivare altri prestiti, sempre entro i limiti della tua linea di credito. Se non la usi, non paghi nulla.
Le condizioni economiche sottoscritte con SpensieRata hanno una scadenza?
Il tasso annuo nominale (TAN) ha validità 24 mesi dalla data di conclusione del contratto o dall’accettazione delle condizioni. Dopo questo arco di tempo, la banca si riserva la facoltà di procedere alla revisione del TAN dandotene preventiva comunicazione scritta. Fino a quando non aderisci alla proposta di revisione delle condizioni economiche per tempo comunicata, non puoi utilizzare la linea di credito rateale con l’attivazione di nuovi prestiti. Per attivare nuovi prestiti dovrai accettare le condizioni economiche proposte dalla banca. I prestiti già attivati manterranno le condizioni precedentemente concordate.
In pratica, se hai sottoscritto il contratto l’1/12/2023, la banca dall’1/12/2025 potrebbe comunicarti per iscritto una variazione, ad esempio del TAN. Per attivare nuovi prestiti, dovrai accettare le nuove condizioni proposte dalla banca.
È prevista la segnalazione di SpensieRata alle Banche Dati?
Per questa linea di credito, la banca è tenuta a segnalare alle Banche Dati l’importo della linea di credito concessa (anche se non hai attivato prestiti), gli utilizzi e la regolarità o meno dei pagamenti. Le informazioni negative registrate in una Banca Dati possono pregiudicare il tuo accesso al credito; quindi, è necessario che valuti attentamente la tua capacità di rimborso prima di richiedere SpensieRata.
Posso estinguere in anticipo i singoli prestiti attivati con SpensieRata?
Sì, puoi rimborsare in anticipo rispetto alla scadenza tutto o parte di ciascun prestito, in qualsiasi momento.
Posso recedere dal contratto di SpensieRata?
Puoi recedere da SpensieRata, senza penalità e senza dover indicare il motivo, in ogni momento e con effetto immediato (anche oltre il termine di 14 giorni dalla conclusione del contratto). Entro 30 giorni dovrai rimborsare, per ciascun prestito, il capitale e gli interessi maturati fino al momento della comunicazione di recesso, comprese le imposte eventualmente corrisposte dalla banca alla pubblica amministrazione.
Come posso presentare un reclamo, se ho SpensieRata?
Puoi presentare un reclamo alla banca agli indirizzi e con le modalità indicati sul Documento Informativo. Se non sei soddisfatto della risposta ricevuta o non ricevi risposta entro 60 giorni, prima di ricorrere al giudice puoi rivolgerti all'Arbitro Bancario Finanziario (ABF), secondo le modalità indicate sul Documento Informativo.
Che cos’è Anticipo stipendio?
Anticipo stipendio è il prestito personale che ti permette di ottenere l'anticipo di una parte dello stipendio o della pensione per far fronte alle tue spese.
Chi può chiedere l’Anticipo stipendio?
Puoi richiedere l'Anticipo stipendio se hai:
- residenza in Italia
- tra i 18 e gli 80 anni non compiuti alla scadenza del prestito
- pensione o contratto di lavoro a tempo indeterminato, e non usufruisci della Cassa Integrazione Guadagni
- stipendio o pensione maggiore o uguale a 500€ netti mensili
- un conto aperto presso isybank, da almeno 30 giorni prima della richiesta del prestito (esclusi i titolari di Conto di Base rivolto alle “Fasce Socialmente Svantaggiate” ai sensi dell’art. 4 del Decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze n. 70 del 2018)
- contratto di lavoro a tempo indeterminato o pensione, con accredito dello stipendio o pensione su un conto isybank nei 30 giorni precedenti la richiesta del prestito.
Quando posso chiedere l’anticipo del mio stipendio?
Puoi chiedere l'anticipo da 15 giorni fino a 3 giorni prima dell’accredito dello stipendio o della pensione. La banca stima la data dell'accredito dello stipendio o della pensione sulla base di quello del mese precedente.
Quante volte posso chiedere l'Anticipo stipendio?
Puoi richiedere l'anticipo di parte del tuo stipendio o pensione, anche più volte nel corso del mese, entro il limite dell'importo massimo previsto per te.
Quando dovrò restituire l'importo ottenuto con Anticipo stipendio?
L’importo anticipato verrà addebitato in automatico sul tuo conto nella data presunta di accredito dello stipendio, calcolata dalla banca sulla base dell’accredito del mese precedente.
Come posso fare login su isybank?
Per accedere all'app isybank, seleziona il pulsante "Entra" e inserisci il tuo codice PIN. In alternativa, se li hai attivati, puoi utilizzare anche l’impronta digitale o il riconoscimento facciale.
Come posso bloccare un addebito ricorrente su conto corrente?
Se vuoi bloccare un addebito ricorrente sul tuo conto isybank, accedi al menu "Operazioni" dell’app e seleziona la voce "Domiciliazioni". Qui troverai l’elenco dei mandati attivi. Entrando nel dettaglio del mandato potrai scegliere di bloccarlo e/o revocarlo.
Come posso trasferire denaro sul mio conto isybank?
Puoi eseguire un bonifico verso il tuo conto di isybank. Trovi l'iban del tuo conto nella sezione "Conti" dell'app isybank sotto al saldo.
Inoltre, puoi versare contanti e assegni sul tuo conto isybank agli ATM abilitati delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo in Italia con la tua carta di debito fisica o con la funzionalità "Versamento cardless" disponibile nell'app isybank. Con la tua carta di debito fisica puoi anche versare contanti e assegni alle Casse veloci assistite delle filiali Intesa Sanpaolo.
Che cos'è la giacenza media e dove viene indicata?
La giacenza media rappresenta la media dei saldi giornalieri del conto in un determinato periodo, di solito un anno. È un indicatore che viene utilizzato per l’applicazione dell’imposta di bollo sull’estratto conto delle persone fisiche e per la presentazione dell’ISEE.
Per calcolare la giacenza media annua ai fini dell’applicazione dell’imposta di bollo, si sommano tutti i saldi giornalieri contabili del conto registrati durante il periodo rendicontato (i giorni compresi nel periodo esposto nell’estratto conto). L’imposta di bollo, nella misura massima di 34,20€ l’anno per le persone fisiche, è dovuta solo se la giacenza media del cliente nel periodo rendicontato è maggiore di 5.000,00€. In tal caso, se l’imposta di bollo è dovuta, l’addebito viene quindi effettuato per il periodo rendicontato, in occasione dell’emissione dell’estratto conto.
La giacenza media utilizzata ai fini del calcolo dell’ISEE viene calcolata secondo i criteri previsti nelle Istruzioni per la compilazione della Dichiarazione sostitutiva unica (DSU), come da normativa vigente. I criteri sono diversi da quelli utilizzati ai fini della determinazione dell'imposta di bollo.
Riceverai una comunicazione con indicata la giacenza media del tuo piano ai fini del calcolo ISEE per l’anno di riferimento.
Sono già titolare di conto di base e ho acquisito i requisiti per aderire all’offerta agevolata destinata ai titolari di Pensione sino a 18.000€ lordi annui o riservata alle fasce socialmente svantaggiate. Come posso procedere?
Se sei già titolare di Conto di Base e acquisisci, successivamente all’apertura del conto, i requisiti per aderire all’offerta agevolata destinata ai titolari di Pensione sino a 18.000€ lordi annui o riservata alle fasce socialmente svantaggiate, devi richiedere l’apertura di un nuovo conto, in sostituzione di quello già in essere, compilando e inviando alla casella mail customer.service_FA@isybank.com il seguente modulo.
Dopo l’invio del modulo, riceverai le istruzioni per aprire il nuovo Conto di Base con la nuova carta di debito collegata. A decorrere dalla data di accensione del nuovo conto, provvederemo noi a estinguere il tuo conto precedente.
Gestiamo direttamente noi anche il trasferimento di eventuali pagamenti continuativi o pensione collegati al tuo conto.
Ricordati invece di comunicare il nuovo IBAN per l’accredito del tuo stipendio o in caso di altri bonifici che ricevi sul conto.
Come posso comunicare il fatto che ho ricevuto dal Giudice la nomina per rappresentare un cliente titolare di piano isybank divenuto incapace (interdetto, inabile o sottoposto ad amministrazione di sostegno)?
Puoi chiamare il team della filiale digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
In alternativa, puoi anche inviare una PEC o una mail alla casella info@pec.isybank.com, allegando i provvedimenti emessi dal Giudice Tutelare. In questo caso sarai comunque ricontatto dal team della filiale digitale per le istruzioni operative.
Come faccio a disinvestire o a revocare un ordine di investimento se non riesco ad accedere all’app?
Nel caso in cui si verifichino problemi di accesso anche temporaneo, puoi chiamare il team della Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Dove posso visualizzare il mio patrimonio e i miei investimenti?
Puoi visualizzare il tuo patrimonio nella pagina dedicata della tua app: vai su Altro > Investimenti > Patrimonio.
In quale sezione dell’app isybank posso vedere i prodotti finanziari su cui posso investire?
Puoi vedere gli strumenti finanziari su cui puoi investire nell’app, su “Investimenti > Investi con noi”
Come posso aggiornare il mio Profilo Finanziario?
Entra nella sezione “Il mio profilo > Profili specifici > Profilo finanziario” della tua app e premi sull’icona “Aggiorna Profilo” per modificare o confermare le risposte al Questionario.
Come posso revocare un ordine di investimento?
Puoi revocare l’ordine entro la giornata in cui l’hai inserito. Per farlo, entra nella sezione “Investimenti > Ordini e revoche" della tua app.
C’è un numero massimo di ordini di investimento che posso inserire?
No, non ci sono limiti. Rispettando l’importo minimo di sottoscrizione previsto dal fondo puoi fare più ordini, nella stessa giornata o in momenti diversi, su fondi diversi o sullo stesso fondo.
Cosa mi serve per iniziare a investire con isybank?
Se hai già un piano isybank attivo e sei titolare del Servizio a Distanza My Key, entra nell’ app isybank e segui gli step per iniziare a investire:
- Vai nella sezione "Investimenti" dell’app e scegli il fondo
- Rispondi al questionario, firma la documentazione e il Contratto Prestazione Servizio di Collocamento
- Apri la rubrica fondi gratuita
- Leggi la documentazione relativa all’investimento, inserisci l’importo che vuoi versare nel fondo e firma per attivare l’investimento
Posso investire o disinvestire in qualsiasi momento?
Sì, puoi inserire un ordine di investimento o disinvestimento in qualsiasi momento dalla scheda fondo presente nell’app isybank.
Dopo quanto tempo dal disinvestimento vedrò l’importo sul conto di pagamento del piano?
Ricevi il controvalore delle quote del fondo che hai disinvestito sul conto di pagamento isybank indicativamente entro 4 giorni lavorativi.
Esiste una pagina in cui posso trovare un riepilogo di tutti i miei investimenti?
Puoi tenere sotto controllo tutti i tuoi investimenti dalla sezione "Patrimonio" dell’app isybank.
I fondi possono essere sottoscritti dai minorenni?
No, puoi investire in fondi con isybank solo se sei una persona fisica maggiorenne.
Questa è una comunicazione di marketing.
Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento ed operare una scelta informata in merito all’opportunità di investire è necessario leggere attentamente il Documento contenente le Informazioni Chiave (KID), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il Modulo di sottoscrizione. Tali documenti descrivono i diritti degli investitori, la natura di questi fondi, i costi ed i rischi ad essi connessi. Tutti i documenti sono disponibili gratuitamente sul sito di Eurizon (http://www.eurizoncapital.com).
È inoltre possibile ottenere copie cartacee di questi documenti previa richiesta scritta alla Società di gestione del Fondo o alla Banca Depositaria. I documenti citati sono disponibili in italiano. La presenza dei rischi connessi alla partecipazione ai Fondi può determinare la possibilità di non ottenere, al momento del rimborso, la restituzione dell’investimento finanziario.