Conto corrente
Hai bisogno di una risposta veloce alla tua domanda? Scegli l'argomento che ti interessa.
Per una ricerca ancora più rapida, seleziona l'argomento e cerca per parola chiave.
Non abbiamo trovato risultati.
Controlla di aver digitato correttamente o utilizza parole diverse.
Come faccio a cambiare il mio piano?
È semplice: puoi passare a un altro piano direttamente dall'app isybank, su Altro > Aggiorna il tuo piano.
Cosa si intende per Conto di Base e a chi è destinato?
Il Conto di Base è il conto dedicato all’inclusione sociale ai sensi degli articoli 126-noviesdecies e seguenti del D.Lgs. n. 385/1993 (Testo Unico bancario) e del relativo decreto di attuazione (Decreto del Ministero dell'economia e delle finanze n. 70/2018).
È destinato ai clienti consumatori, che abbiano esigenze bancarie di base o operatività limitata, non titolari di conto isybank o di altre banche oppure di un altro conto di pagamento con gli stessi servizi del Conto di Base. Se vuoi saperne di più, leggi il Foglio Informativo del Conto di Base, disponibile sull’app e sul sito internet isybank.
Quante versioni del Conto di Base esistono?
Esistono 3 versioni:
- standard
- per le fasce socialmente svantaggiate con ISEE famigliare inferiore a 11.600€
- per chi ha una pensione fino a 18.000€ lordi annui.
Se vuoi saperne di più, leggi il Foglio Informativo del Conto di Base, disponibile sull’app e sul sito internet isybank.
Quali operazioni posso fare con il Conto di Base?
Alcune delle operazioni che puoi fare con il Conto di Base sono per esempio:
- prelevare contante presso gli ATM del Gruppo Intesa Sanpaolo
- versare contante e assegni presso gli ATM del Gruppo Intesa Sanpaolo
- addebitare pagamenti ricorrenti
- inviare e ricevere bonifici SEPA.
Se hai una carta di debito fisica, puoi anche prelevare e versare contante e assegni e fare alcune operazioni di pagamento alle Casse veloci assistite disponibili in alcune filiali Intesa Sanpaolob
Consulta l'elenco completo delle filiali Intesa Sanpaolo con Cassa veloce assistita.
Come richiedere il Conto di Base?
Per aprire il Conto di Base devi inviare un’e-mail all’indirizzo customer.service_FA@isybank.com con allegati:
- il modulo che puoi scaricare dalla pagina del Conto di Base dell’app isybank. All’interno del documento, devi indicare nome e cognome, codice fiscale, luogo e data di nascita. Inoltre, dovrai dichiarare di soggiornare in UE e di non essere titolare di altri conti. Se invece sei titolare di un altro conto, dovrai dichiarare di averne richiesto l’estinzione oppure di avere intenzione di trasferirlo e fare contemporaneamente richiesta di estinzione
- copia di documento di identità e codice fiscale.
Inoltre, se richiedi il Conto di Base per fasce socialmente svantaggiate o per trattamenti pensionistici inferiori a 18.000€ lordi annui, devi allegare anche:
- documento ISEE, se rientri tra le fasce di reddito con ISEE famigliare inferiore a 11.600€
- se sei pensionato, autocertificazione che attesta il trattamento pensionistico fino a 18.000€ lordi annui.
Una volta accolta la richiesta riceverai un’e-mail con il codice coupon da inserire nel processo di apertura del Conto di Base.
Come posso fare se ho un conto in un’altra banca e voglio spostare il saldo e le utenze di quel conto sul conto isybank?
Se vuoi spostare il saldo del conto, le utenze, i bonifici ricorrenti e lo stipendio da un’altra banca a isybank, ed eventualmente chiudere il vecchio conto:
- vai nel menu Altro dell’app isybank
- seleziona “Trasferisci in isybank”
- segui il processo guidato e scegli cosa vuoi trasferire sul conto isybank.
Per maggiori informazioni leggi la guida dedicata al trasferimento dei servizi di pagamento.
Che cosa devo fare se devo spostare la mia residenza all'estero?
Tutti i prodotti di isybank sono rivolti solo alla clientela residente in Italia, per ricevere supporto chiama il team della filiale digitale al numero verde 800.303.303 (+39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento).
Come posso bloccare un addebito ricorrente su conto corrente?
Se vuoi bloccare un addebito ricorrente sul tuo conto isybank, accedi al menu Operazioni dell’app e seleziona la voce Domiciliazioni. Qui troverai l’elenco dei mandati attivi. Entrando nel dettaglio del mandato potrai scegliere di bloccarlo e/o revocarlo.
Come posso trasferire denaro sul mio conto isybank?
Puoi eseguire un bonifico verso il tuo conto di isybank. Trovi l'iban del tuo conto nella sezione Conti dell'app isybank sotto al saldo.
Inoltre, puoi versare contanti e assegni sul tuo conto isybank agli ATM abilitati delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo in Italia con la tua carta di debito fisica o con la funzionalità "Versamento cardless" disponibile nell'app isybank. Con la tua carta di debito fisica puoi anche versare contanti e assegni alle Casse veloci assistite delle filiali Intesa Sanpaolo.
Che cos'è la giacenza media e dove viene indicata?
La giacenza media rappresenta la media dei saldi giornalieri del conto in un determinato periodo, di solito un anno. È un indicatore che viene utilizzato per l’applicazione dell’imposta di bollo sull’estratto conto delle persone fisiche e per la presentazione dell’ISEE.
Per calcolare la giacenza media annua ai fini dell’applicazione dell’imposta di bollo, si sommano tutti i saldi giornalieri contabili del conto registrati durante il periodo rendicontato (i giorni compresi nel periodo esposto nell’estratto conto). L’imposta di bollo, nella misura massima di 34,20€ l’anno per le persone fisiche, è dovuta solo se la giacenza media del cliente nel periodo rendicontato è maggiore di 5.000,00€. In tal caso, se l’imposta di bollo è dovuta, l’addebito viene quindi effettuato per il periodo rendicontato, in occasione dell’emissione dell’estratto conto.
La giacenza media utilizzata ai fini del calcolo dell’ISEE viene calcolata secondo i criteri previsti nelle Istruzioni per la compilazione della Dichiarazione sostitutiva unica (DSU), come da normativa vigente. I criteri sono diversi da quelli utilizzati ai fini della determinazione dell'imposta di bollo.
Riceverai una comunicazione con indicata la giacenza media del tuo piano ai fini del calcolo ISEE per l’anno di riferimento.
Sono già titolare di conto di base e ho acquisito i requisiti per aderire all’offerta agevolata destinata ai titolari di Pensione sino a 18.000€ lordi annui o riservata alle fasce socialmente svantaggiate. Come posso procedere?
Se sei già titolare di Conto di Base e acquisisci, successivamente all’apertura del conto, i requisiti per aderire all’offerta agevolata destinata ai titolari di Pensione sino a 18.000€ lordi annui o riservata alle fasce socialmente svantaggiate, devi richiedere l’apertura di un nuovo conto, in sostituzione di quello già in essere, compilando e inviando alla casella mail customer.service_FA@isybank.com il seguente modulo.
Dopo l’invio del modulo, riceverai le istruzioni per aprire il nuovo Conto di Base con la nuova carta di debito collegata. A decorrere dalla data di accensione del nuovo conto, provvederemo noi a estinguere il tuo conto precedente.
Gestiamo direttamente noi anche il trasferimento di eventuali pagamenti continuativi o pensione collegati al tuo conto.
Ricordati invece di comunicare il nuovo IBAN per l’accredito del tuo stipendio o in caso di altri bonifici che ricevi sul conto.